Da anni infatti più di 1000 volontari scendono in piazza durante il weekend della Festa con le splendide azalee che sostengono la ricerca scientifica oncologica, per dare una speranza in più a tutte le persone colpite da tumore
L’accordo avrà durata triennale e vedrà l’azienda con sede a Sarsina versare un contributo totale di 45mila euro a favore di un promettente studio sostenuto dall'Istituto Oncologico Romagnolo
"Ci teniamo a precisare che ad essere stato soppresso non è il servizio d’accompagnamento fornito dai volontari dell’Istituto Oncologico Romagnolo in collaborazione con l’Irst Irccs", afferma il direttore generale Ior, Fabrizio Miserocchi