"Vieni a trovarci": l'area artigianale San Pellegrino invita Papa Francesco
Regattieri ha preso nota e risposto che le richieste al pontefice sono numerosissime, ma papa Francesco è talmente imprevedibile che nulla è impossibile
Regattieri ha preso nota e risposto che le richieste al pontefice sono numerosissime, ma papa Francesco è talmente imprevedibile che nulla è impossibile
"Senza il Natale, senza un Dio che si fa amico degli uomini, non riusciremo mai a vivere con gioia e con libertà la nostra fragilità", evidenzia il vescovo
Il presule plaude alla decisione dell’amministrazione comunale di ritirare la candidatura dalla fase finale dei Campionati europei under 21 in programma per il 2019 se la Figc non si tirerà indietro in merito alla sponsorizzazione della Nazionale da parte della società di scommesse
Prende spunto dalle Olimpiadi di Rio de Janeiro il messaggio di auguri di inizio anno scolastico del vescovo di Cesena e Sarsina Douglas Regattieri
Sabato alle 17,30, in basilica, la celebrazione dei primi vespri della Solennità, presieduti dal vescovo Douglas
Monsignor Giorgi è il nuovo vicario episcopale per l'economia. Lascia il posto di delegato vescovile per la Cattedrale al parroco della stessa, don Giordano Amati
Al pellegrinaggio sono invitate tutte le comunità parrocchiali, i movimenti e le associazioni ecclesiali. Sarà un momento unitario di preghiera con il vescovo per la comunità diocesana
Il Vescovo di Cesena-Sarsina ricorda le vittime di Bruxelles e invita i fedeli a farsi invadere dalla Misericordia
"E' stato un incontro affettuoso - rimarca il presidente Patrignani -: Confcommercio è un'organizzazione laica ma vicina all'ispirazione cristiana e tanti soci sono credenti"
La guida pastorale diocesana incontrerà il presidente Augusto Patrignani, il direttore Giorgio Piastra, il vicedirettore Alberto Pesci, membri di giunta e staff cesenate.
Come organo di massima rappresentanza della Chiesa locale, insieme al vescovo Douglas e a papa Francesco, il Consiglio ha voluto dare voce alla commozione, al dolore e all'indignazione per questi atti che non hanno nulla di umano, ricordando le parole del Papa
Osserva Regatteri: "Se è vero che essi sono i primi educatori dei loro figli, la scuola tuttavia, statale e non statale, viene loro in aiuto offrendo ai figli la possibilità di aprire la mente e il cuore alla conoscenza del reale, della storia e del mondo"
"Mi auguro che anche le nostre parrocchie, gli istituti religiosi maschili e femminili, singoli fedeli e famiglie facciano ogni sforzo possibile per rispondere all'appello del Papa": è il messaggio che il vescovo di Cesena
Ancora polemiche dopo l'omelia di San Giovanni del vescovo di Cesena Douglas Regattieri sulla famiglia. A intervenire, dopo l'Arcigay, è Paolo Cortesi dello Uaar di Forlì-Cesena, l'Unione atei e agnostici
Durante l'omelia Regattieri ha evidenziato come "la famiglia di essere terreno di contesa per la pretesa di costruirla su schemi ideologici che rispondono sostanzialmente a una visione dove l'io fa da padrone e dove Dio è scalzato come uno scomodo intruso".