Un libro sul Santuario di Santa Maria in Montegiusto, don Daniele cerca testimonianze: "Una grande passione"
Il parroco di Villachiaviche don Daniele Bosi ha iniziato un altro lavoro sul Santuario di Santa Maria in Montegiusto, in zona Tavolicci
Il parroco di Villachiaviche don Daniele Bosi ha iniziato un altro lavoro sul Santuario di Santa Maria in Montegiusto, in zona Tavolicci
Come è la festa di compleanno di un parroco? "Da anni noi la festeggiamo così: celebrando la messa in una piazzetta della parrocchia"
Il giorno di Santo Stefano le messe saranno solo al mattino con lo stesso orario del 25. Alle ore 17 è previsto il grandioso presepe vivente, con oltre cento bambini e ragazzi in scena, che partirà dalla scena della tregua dalla guerra avvenuta al fronte nel Natale 1914
"Da diversi anni il parroco, essendo solo in canonica, ha attrezzato ben quattro camere da letto modeste per accogliere fino a 18 ragazzi contemporaneamente" spiega don Daniele Bosi
Per la prima volta la processione si farà anche a Gattolino, anzi saranno due
Ogni anno questa è occasione per ritrovare le persone originarie della parrocchia che, da 500 abitanti alla fine degli anni ’40, sono rimaste 40
“L’ho voluta – spiega don Daniele – per colpire visivamente i bambini, e non solo, della parrocchia"
In passato era la parrocchia più popolosa della Diocesi di Sarsina, oltre 1200 abitanti
A ringraziare sarà il parroco don Daniele Bosi, in occasione della ricorrenza dei 10 anni di sacerdozio
Le foto fanno parte del patrimonio fotografico di don Pietro Ravaioli, che “ alla sua morte, è stato diviso tra due eredi e una parte era finita a Bologna. Sono andato fino là e sono stato cordialmente ricevuto dalla famiglia, che mi ha dato possibilità di duplicare le foto e di pubblicarle a mio piacere, racconta don Bosi
Avendo fatto firmare ai genitori la liberatoria, la sceneggiatura verrà inserita sul canale Youtube della parrocchia, dopo la presentazione ufficiale
"Non è censita nei faldoni delle Belle Arti o nei libri di storia locale e la bibliografia totalmente assente", esordisce don Daniele
Il parroco ha poi raccolto in una piantina che pubblichiamo l'esatta collocazione dei presepi nelle vie della parrocchia
La giornata centrale, giovedì, ha visto l’ingresso alle 7.30 del mattino ad Auschwitz
Gli studenti sono invitati "a metter il libro e il quaderno della materia in cui si fa più fatica"