Le misure dei finanziamenti concessi, in base alle risorse disponibili, sono fissate al 72% circa delle spese ammissibili per i progetti di promozione e marketing
L’apertura dei Centri Termali regionali è ribadita dall’Assessore alla Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio della Regione Emilia-Romagna Andrea Corsini e dal Presidente del Circuito Termale dell’Emilia Romagna Lino Gilioli
Nel primo caso il sostegno finanziario può arrivare a coprire fino al 45% del costo dei progetti di innovazione e ammodernamento, mentre il secondo bando prevede un contributo massimo di 4 mila euro a postazione
Partendo dalla mostra “Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini”, appena inaugurata ai Musei di San Domenico di Forlì, in Romagna si può vivere un’esperienza originale alla scoperta dell’Ottocento e del Risorgimento
I contributi (314mila euro per il 2019) sono previsti per le attività, svolte dal 1 gennaio al 31 dicembre, di valorizzazione e promozione dei prodotti e servizi turistici strategici per il territorio
L'assessore Corsini: "Bene la proroga, ma perché non in una legge organica che affronti una volta per tutte anche gli altri problemi degli operatori balneari?"
Andrea Corsini, assessore regionale al Turismo, giovedì in visita al Centro di Ricerche Marine di Cesenatico e alla Struttura Oceanografica Daphne, intende “continuare a valorizzare e a potenziare queste due importanti strutture che rappresentano punti di eccellenza a livello nazionale sul tema dei controlli sulla qualità dell’ecosistema marino”