Camera di Commercio, finisce l'era Zambianchi: "Lascio un ente sano, forte e moderno"
E' tempo di bilanci per Alberto Zambianchi, giunto al termine del suo mandato come presidente dell'ente
E' tempo di bilanci per Alberto Zambianchi, giunto al termine del suo mandato come presidente dell'ente
"Tutto ciò che ruota attorno al ‘credito’ rappresenta sempre una priorità", evidenzia Zambianchi
"Come ha detto il presidente Sergio Mattarella, in occasione del 75esimo anniversario della nostra Repubblica, "Questo è il tempo di costruire il futuro”", evidenzia Zambianchi
“I dati raccolti riportano, anche per le nostre realtà territoriali, segnali non negativi in termini di numerosità delle imprese, si tratta, però, di dati che devono essere contestualizzati"
Un’edizione realizzata totalmente online, in diretta web dal sito www.romagna.camcom.it e live in diretta sociale sui canali Facebook e YouTube della Camera di commercio
L'analisi della Camera di commercio della Romagna, a ormai un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria ed economica causata dal Covid
In un contesto di analisi territoriale, poi, si evidenzia come più della metà delle imprese giovanili provinciali si trovano nei comuni di Forlì (28,6%) e Cesena (22,4%)
L’export è previsto in calo del -13,5% (-9,5% Emilia-Romagna, -11,5% Italia). Il reddito disponibile delle famiglie (in termini reali) è previsto in diminuzione del 3,9% (-3,9% Emilia-Romagna; -3,7% Italia)
L'allerta è stata lanciata già nella prima ondata della pandemia da Covid-19 da Prefetture e Questure italiane, che hanno chiesto la collaborazione delle istituzioni locali per la segnalazione di “campanelli dall'allarme”
Rispetto al 30 settembre 2019 si rileva un incremento dell'1,9% dei prestiti concessi (+3,1% a livello regionale)
“L’impatto del Coronavirus sul mondo del lavoro è stato pesante: secondo Eurostat l’Italia è il terzo Paese più colpito in Europa"
“I dati relativi all’andamento del terzo trimestre 2020 fotografano e confermano, ancora una volta, la capacità del nostro sistema imprenditoriale di resistere a una situazione di straordinaria gravità"
“Il settore relativo a Viaggi e Turismo, è uno dei più colpiti dagli effetti della pandemia" commenta Alberto Zambianchi, Presidente della Camera di commercio della Romagna
In provincia di Forlì-Cesena, a fine 2019, si registrano 909 certificazioni di impresa, con un incremento, rispetto al 2018, del 3,4%, superiore a quello regionale (+2,2%)
La Camera di commercio della Romagna, nell’ambito della linea strategica dedicata all’“Informazione economica”, presidia, aggiorna e innova continuamente il patrimonio informativo del territorio