Meteo, ultime ore di maltempo: torneranno le gelate
I rasserenamenti dal pomeriggio favoriranno l'abbassamento delle temperature serali con possibilità di gelate
Ultime ore di maltempo sul Cesenate. Il nucleo di bassa pressione attivo sul Tirreno, responsabile delle piogge e del cielo grigio sulla Romagna sta, come si dice in gergo, colmandosi. Che è come dire chei suoi effetti andranno gradatamente scomparendo. Da mercoledì, annuncia il servizio meteorologico dell'Arpae, "la copertura nuvolosa subirà notevoli riduzioni ad opera della sempre più prossima alta pressione in arrivo. Dal pomeriggio gran parte della pianura potrà rivedere il sole, e così a seguire, per tutta la settimana, con cielo sempre più terso". Ma c'è un punto oscuro, anzi grigio in questa positiva circostanza: le nebbie ricominceranno da subito a farsi vedere nelle ore notturne. Almeno, grazie al cielo senza nubi, faranno presto a fugarsi ai primi raggi solari. I rasserenamenti dal pomeriggio favoriranno l'abbassamento delle temperature serali con possibilità di gelate. Le massime oscilleranno tra 5 e 10°C.
LE PRINCIPALI NOTIZIE
AGGRESSIONE LO PRENDE A MAZZATE CON UN TUBO METALLICO
PARCHEGGIATORI ABUSIVI: CONTROLLI INTENSIFICATI
NATALE IN CENTRO: ATTESA PER IL PRESEPE VIVENTE
RUBA LUCI DI NATALE: PENSIONATA NEI GUAI
SI AGGIRAVANO TRA LE AUTO SOSPETTE: CONTROLLI DEI CARABINIERI
PRIMA RUBA E POI LITIGA: LA POLIZIA ARRIVA E LO SCOPRE
GELO E NEBBIA, MIX MICIDIALE: ECCO LA GALAVERNA - FOTO MOZZAFIATO
METEO: LE PREVISIONI
RAGGIRO SVENTATO: TENTATA LA "TRUFFA DEL TERREMOTO"
ACCATTONAGGIO: BLITZ IN CENTRO STORICO
BAR AL SETACCIO: CONTROLLI DEI CARABINIERI
IL SEXPARKING IL PARCHEGGIO DEL SESSO E DELLO SCAMBISMO