Il comune di Cesena attua un servizio di trasporto, esclusivamente scolastico, a integrazione del servizio pubblico di linea per gli studenti delle scuole elementari e medie che vivono lontani dalla città
A prescindere dal Campus scelto, gli studenti dell'Università di Bologna possono avere un sostegno economico durante gli studi da parte della Regione Emilia-Romagna, dall'Università stessa e da enti esterni. Vediamo le diverse opportunità
Ecco come fare a presentare la domanda per i benefici Er-go (borse di studio, esonero tasse universitarie, alloggi, buoni pasto etc.) rivolti agli studenti universitari
Oltre alla larga offerta di appartamenti per studenti, si possono cercare soluzioni alternative e magari più economiche grazie agli studentati e alle residenze universitarie presenti a Cesena.
Libri di testo, materiali e contenuti didattici anche digitali possono costare parecchi soldi. Scopriamo come ottenere il contributo del comune per i libri scolastici di scuole medie e superiori.
Per iscrivere i figli alle scuole primarie e secondarie, anche a Cesena da diversi anni le procedure sono completamente online. Vediamo come procedere a ogni passaggio
La scuola elementare, o scuola primaria, è un percorso di formazione di base obbligatorio che dura 5 anni scolastici, da settembre a giugno, e offre la formazione di base ai bambini dai 6 ai 10/11 anni. Scopriamo tutte le scuole elementari di Cesena
Nel corso degli anni l'offerta didattica si è sempre più arricchita, arrivando ai 7 corsi di laurea triennali e ai 9 di laurea specialistica, più 1 laurea magistrale a ciclo unico