rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Coperto con pioggia
Accedi

Green

energia

Contributi dal Fondo Energia: ultime settimane per le domande

I consulenti di CNA Forlì-Cesena sono a disposizione per supportare le imprese che intendono effettuare investimenti nell’ambito della green economy

Padre e figlio inventano il sistema per aver energia e calore "fatti in casa"
energia

Padre e figlio inventano il sistema per aver energia e calore "fatti in casa"

Nuova luce per l'elementare Vigne e le materne di via Mulini e di S. Egidio
energia

Nuova luce per l'elementare Vigne e le materne di via Mulini e di S. Egidio

Energia elettrica, i consumatori: "No alla fine del mercato tutelato"
energia

Energia elettrica, i consumatori: "No alla fine del mercato tutelato"

Risparmi energetici grazie alla tecnologia a led per cinquemila punti luce pubblici
energia

Risparmi energetici grazie alla tecnologia a led per cinquemila punti luce pubblici

La città di Cesena entra nella tecnologia della riqualificazione energetica del terzo millennio. L'intervento è già in corso da parte di Hera Luce

nel gennaio del 2017
Hera punta tutto sull'energia elettrica pulita e assicura
energia

Hera punta tutto sull'energia elettrica pulita e assicura

La multiutility si allinea alle best practice di importanti gruppi internazionali e, come da obiettivi UE e agenda Onu, garantisce che da quest'anno tutte le attività gestite in Emilia Romagna saranno alimentate al 100% da energia elettrica "pulita".

nel gennaio del 2017
Dalle potature il fertilizzante per i campi: tante visite al biodigestore di San Carlo
energia

Dalle potature il fertilizzante per i campi: tante visite al biodigestore di San Carlo

Sono stati 187 visitatori all'impianto di compostaggio di Cesena, dove i rifiuti organici e provenienti dagli sfalci e potature si trasformano in prezioso compost per fertilizzare campi e giardini.

nel settembre del 2016
Nuova sede super-ecologica per Formula Ambiente, un edificio "passivo"
Quartiere Rubicone

Nuova sede super-ecologica per Formula Ambiente, un edificio "passivo"

Il nuovo edificio, disegnato e realizzato dallo Studio Associato Preger di Cesena, nasce con lo scopo di dare una sede agli uffici del Consorzio ottenendo elevatissimi standard

nel settembre del 2016 Quartiere Rubicone
Miglioramenti in vista per la scuola Munari di Sant'Egidio
energia

Miglioramenti in vista per la scuola Munari di Sant'Egidio

Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità per il miglioramento strutturale e l’efficientamento energetico della struttura di via Anna Frank

nel settembre del 2016
Verso un’illuminazione pubblica più efficiente e rispettosa dell’ambiente
energia

Verso un’illuminazione pubblica più efficiente e rispettosa dell’ambiente

Il budget totale del progetto ammonta a 3.505.459,95 euro. Il contributo Ue a favore di Cesena è di 172.369 euro, e coprirà l’80% delle spese

nell'agosto del 2016
Puntare sull'idrogeno: il futuro della mobilità è nelle tecnologie alternative
energia

Puntare sull'idrogeno: il futuro della mobilità è nelle tecnologie alternative

Interrogazione del deputato Marco Di Maio al Governo per sollecitare investimenti sulle forme alternative di mobilità

nel luglio del 2016
Mercoledì il convegno di Confartigianato su come risparmiare energia
Economia

Mercoledì il convegno di Confartigianato su come risparmiare energia

Risparmiare sui costi energetici: come fare" è il tema del convegno promosso da Confartigianato Federimpresa Cesena domani mercoledì alle 20.30 alla sala convegni della sede cesenate di via Alpi 49.

nel giugno del 2016
La cesenate Ptl Energia ottiene 74 milioni di finanziamento per un parco eolico in Basilicata
Economia

La cesenate Ptl Energia ottiene 74 milioni di finanziamento per un parco eolico in Basilicata

Il parco eolico Tursi e Colobraro sarà composto complessivamente da 30 aerogeneratori di potenza pari a 2 MW ciascuno

nel giugno del 2016
Sostenibilità ambientale: risparmio di 1,3 milioni per il Comune di Cesena
energia

Sostenibilità ambientale: risparmio di 1,3 milioni per il Comune di Cesena

“La progressiva diminuzione dei consumi di metano per il riscaldamento – spiegano il Sindaco Paolo Lucchi e l’Assessore alle Politiche Ambientali Francesca Lucchi – è frutto delle scelte di efficientamento compiute in questi anni"

nel maggio del 2016
energia

Risparmio energetico, meno metano e più fotovoltaico: i dati del Comune

Cesena si adopera per la riduzione dei consumi energetici. Con il progetto "Insmart", "il bilancio energetico delle nostre città è diventato una tematica centrale - lo rileva il gruppo consigliare del Pd

nel maggio del 2016
energia

Bagno di Romagna, via i lampioni obsoleti: si rinnova il sistema di illuminazione

Gli interventi di sostituzione nei piccoli borghi sono già partiti e si sta intervenendo sulle linee della Casellina per scendere verso San Piero

nell'aprile del 2016
Impianti eolici, fotovoltaici e a biomasse: Plt energia raddoppia la produzione
energia

Impianti eolici, fotovoltaici e a biomasse: Plt energia raddoppia la produzione

"Il 2015 è stato un anno molto impegnativo in quanto l'ambizioso piano industriale ha cominciato a dispiegarsi e a prendere corpo", commenta il presidente e amministratore delegato, Pierluigi Tortora

nel marzo del 2016
Luce, risparmi in arrivo per i Comuni: piano nel cesenate da 21 milioni
energia

Luce, risparmi in arrivo per i Comuni: piano nel cesenate da 21 milioni

La società del Gruppo Hera, che ha sede a San Mauro Pascoli, e Cassa depositi e prestiti hanno, infatti, sottoscritto un finanziamento a lungo termine di circa 21 milioni di euro, 1,6 milioni dei quali destinati a Cesena, destinato a investimenti di efficienza energetica nell’illuminazione pubblica dei Comuni

nel marzo del 2016
Cesena, anche la Cri partecipa a "M'illumino di meno"
energia

Cesena, anche la Cri partecipa a "M'illumino di meno"

"La distruzione è la volontà di un uomo, Ma anche la prevenzione è la volontà di un uomo. La scelta di un uomo è quella tra distruzione e prevenzione.”

nel febbraio del 2016
Bagno di Romagna, centrale a cippato: installato laboratorio di rilevamento della qualità dell’aria
energia

Bagno di Romagna, centrale a cippato: installato laboratorio di rilevamento della qualità dell’aria

Continuano Baccini e Gabrielli: "La nuova centrale a Cippato proposta nel progetto preliminare risulta paragonabile in termini di emissioni a circa 2 camini tradizionali alimentati a legna ed a 3-4 stufe a pellet"

nel dicembre del 2015
1
2 3 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2004-2023 - CesenaToday supplemento al plurisettimanale telematico "RomagnaOggi" reg. tribunale di Forlì n. 13/2004. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Cesena
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Dove Mangiare
  • Negozi
Zone
  • Cesena
  • Cesenatico
  • Centro 
  • Sarsina
  • Bagno di Romagna
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
CesenaToday è in caricamento