Nelle scuole dell'Emilia Romagna si trovano le classi più affollate d'Italia
A fronte di una media nazionale di 20,34 alunni per classe, l’Emilia-Romagna è la regione con la più alta densità di alunni
L'Emilia Romagna risulta al primo posto della classifica delle Regioni per l'affollamento delle classi nelle scuole italiane. Un dato non lusinghiero rivelato dall'analisi condotta da DAS Italia (gruppo Generali) a fronte della crescente responsabilita? e dei rischi legali per dirigenti scolastici, docenti, allievi e famiglie in questo periodo di emergenza sanitaria.
A fronte di una media nazionale di 20,34 alunni per classe, l’Emilia-Romagna e? la regione con la piu? alta densita? di alunni (21,86) seguita da Lombardia (21,44) e Toscana (21,24). Le classi meno “affollate” si trovano invece in Molise (17,73), Basilicata (18,06) e Calabria (18,13).
Guardando i dati differenziati per le diverse tipologie d'istituto, l'Emilia Romagna risulta al primo posto per la densità di alunni per classe nelle scuole medie (22,44) e negli istituti superiori (22,99).
"In tempo di Covid – afferma Roberto Grasso, director & general manager di Das – la necessità di rispettare le distanze di sicurezza nelle scuole per contenere i contagi, ha aumentato notevolmente le responsabilità e i rischi per i dirigenti scolastici e per tutte le figure professionali che sono la colonna portante del sistema educativo e che devono poter svolgere la propria attività con serenità garantendo lo svolgimento delle lezioni in sicurezza".
"Da sempre – prosegue Grasso - siamo molto vicini al mondo della scuola e alle dinamiche che lo riguardano. Oggi più che mai offrire una tutela ai dirigenti e non solo, è un presupposto essenziale per garantire un buon funzionamento delle attività scolastiche e un sano percorso formativo alle nuove generazioni”.