rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
WeekEnd

Weekend magico fra presepi, alberi, mercatini di Natale, Pif e formaggi di fossa

Spettacolo e allegria con il concerto di Fabrizio Moro, le fiere di Natale e la pista di ghiaccio. Si chiude la sagra del Formaggio di fossa e si accende il Presepe della Marineria

La carica del Natale: piste di ghiaccio, alberi e presepi

Il centro di Cesena si riempie sempre più di emozioni e allegria in attesa delle feste di Natale: in piazza della Libertà ci sono la pista di ghiaccio, i mercatini e il trenino di Babbo Natale. Domenica poi tutti con il fiato sospeso per l'accensione dell'albero e del Presepe della Marineria a Cesenatico. Venerdì inoltre si apre il Villaggio dei selfie di Natale al Romagna Shopping Valley di Savignano.
Non solo Natale tra i grandi eventi del weekend: infatti sabato ci si trova al Parco Cesuola con una camminata solidale per aiutare Cristian e il suo cane Sasha.

Cene, sagre e mangiate

Passiamo alle occasioni mangerecce del fine settimana. Si conclude la festa dei sapori della Fiera del Formaggio di Fossa a Sogliano al Rubicone, dove tanti piatti e prodotti gustosi vi attendono da venerdì a domenica. Domenica poi c'è una suggestiva cena al buio alla sala polivalente di Sarsina, mentre sabato alle Cantine di Villa Nellcote si scopre il gusto autentico delle birre artigianali autoctone. L'ultimo appuntamento gastronomico del weekend è domenica a Rio Eremo dove parte una nuova camminata del gusto che propone un trekking fra le colline seguito da delle saporite degustazioni.

Musica live: sul palco Fabrizio Moro e Lomii

Concerti da non perdere nel weekend cesenate. Venerdì è la sera di Fabrizio Moro che arriva il tour al Carisport di Cesena. Sabato il Teatro Petrella di Longiano è pronto a trasformarsi in un grande club per il doppio live di Lomii ed Elememphis, invece domenica il Petrella ospita Matteo Ramon Arevalos con la sua nave dei folli.

Il weekend di Ravenna
Il weekend di Forlì
Il weekend di Rimini

Che nomi a teatro! Pif, Giorgio Comaschi e Max Paiella

Tanti spettacoli affollano i teatri nel fine settimana cesenate. Venerdì al Teatro Bonci va in scena Leonardo a Cesena, il viaggio del genio in Romagna, mentre al comunale di Gambettola Max Paiella ci presenta le canzoni che hanno fatto Il Boom. Altri due grandi protagonisti si presentano in città: sabato al Bonci ecco Francesco Piccolo e Pif che ci raccontano Momenti di trascurabile (in)felicità. Sabato c'è anche Nostalgia delle cose impossibili, il rito sonoro di Mariangela Gualtieri a Villa Torlonia, e domenica Giorgio Comaschi porta in scena al Dolcini di Mercato Saraceno Le avventure di Pinocchio.

Mercanti e fiere di Natale

Fate largo a mercatini e fiere, che con l'approssimarsi di dicembre si agghindano per il Natale. A Palazzo Ghini di Cesena è sempre aperto il Mercatino di Natale, dove si trovano presepi, tele dipinte a mano e oggetti di artigianato, mentre alla Fiera di Cesena venerdì e sabato arrivano al Salone delle idee creative tante sorprese natalizie.

Libri, opere e laboratori creativi

Continua venerdì e sabato la rassegna di incontri e spettacoli Strati della Cultura. Venerdì al Magazzino Parallelo di Cesena si parla di migrazioni e neocolonialismo con la rivista Antitesi e al Centro commerciale LungoSavio Valentina Bardi presenta il romanzo Ventiquattro. Sabato Niky Marcelli parla del suo thriller La strega spiaggiata al Mercato Coperto di Cesena, al Quartiere Vallesavio si presenta il primo degli incontri dedicati a Leonardo Da Vinci e domenica all'Eliseo Art Lab si va alla scoperta della Tosca di Puccini con Pia Zanca e Filippo Tadolini. Venerdì e sabato si rinnovano i laboratori per bambini in piazza della Libertà a Cesena con pitture e lombrichi. Domenica inoltre il Mueseo archeologico di Cesena apre per una visita fra archeologia visibile e invisibile.

Spazio Mostre

Cosa ci propone questo weekend lo Spazio Mostre? Vediamo subito una novità: approdano al Museo della Marineria di Cesenatico gli Sguardi oltre la bottega di Luciano Nanni.
Se ne vanno domenica il Cenacolo di Ilario Fioravanti dal Museo d'Arte Sacra di Longiano e le Riflessioni al femminile di Santina Bartolomei al Centro studi plautini di Sarsina.
Continuano: gli scatti social Di Persona che raccontano la vita dei Borghi al Museo Renzi di San Giovanni in Galilea, gli Sguardi in Macchina al Centro Cinema di Cesena, Arte messa da parte al Palazzo del Ridotto di Cesena e le foto inedite di Emma Tosi in Frammenti di Eternità al Museo Casa Pascoli.

E allora cinema!

Per chi ancora non si è deciso, ci sono tanti film al cinema e al Palazzo del Turismo di Cesenatico da venerdì a domenica torna anche Maleficent 2. Invece venerdì al San Biagio di Cesena iniziano le proiezioni della rassegna Storie di donne forti e ribelli.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Weekend magico fra presepi, alberi, mercatini di Natale, Pif e formaggi di fossa

CesenaToday è in caricamento