Notte Bianca, Notte del Liscio e Giornata della Vespa: ancora tanto divertimento estivo
A farla da padrona è la Notte Bianca di Savignano sul Rubicone. Spazio al divertimento, alla gastronomia, agli spettacoli di strada di sabato
Temperature miti e ancora tanta voglia di divertimento per il week-end nel territorio cesenate. A farla da padrona è la Notte Bianca di Savignano sul Rubicone. Spazio al divertimento, alla gastronomia, agli spettacoli di strada di sabato, ma c'è anche la grande novità del venerdì con “La notte magica dei piccoli”. Un modo per stare assieme coi sapori classici dei food truck. E per gli amanti delle "notti" c'è da segnalarne un'altra, poco distante: si tratta della "Notte del Liscio" che si tiene a Gatteo Mare, in contemporanea. Oltre ai big del liscio, presentati da Moreno il Biondo ci sono anche altri ospiti come Francesco Baccini, Andrea Mingardi a Syusy Blady. E in attesa dell'appuntamento con la musica folkloristica, sempre a Gatteo Mare, sale sul palco soul e black music interpretata dal duo di Gloria Turrini e Francesco Laghi.
Tutti gli eventi di Forlì e dintorni
Tutti gli eventi di Ravenna e dintorni
Tutti gli eventi di Rimini e dintorni
Sempre al mare Cesenatico si riempie per una due giorni di appuntamenti con la "Giornata della Vespa", dedicata a questo adorato simbolo dell'Italia su due ruote, con la partecipazione di diversi club specializzati. Il programma vede anche un tour per le colline romagnole, con partenza da Cesenatico. Volti noti in piazza anche a Cesena, in questo per la campagna di comunicazione sociale per la sicurezza stradale "Quando Guidi, Guida e Basta" che fa tappa in Piazza della Libertà. Sul palco grandi artisti come Anna Tatangelo, Maria Pia Timo e Mirko Casadei con la sua orchestra intervengono per sensibilizzare gli utenti della strada a essere prudenti e concentrati mentre si è al volante. Tra intrattenimento, musica e comicità, nel corso della serata sono previsti anche gli interventi del ct Davide Cassani.
Nell'ambito della musica sono da segnalare la presentazione dell’album di debutto del pianista e compositore italiano Davide Magnani dal titolo “le melodie del tempo”, le parole di Fabrizio De Andrè al Chiostro di San Francesco e il concerto degli Adriatic Dixieland Jazz Band, in ricordo di Luisanna Guerrini. Tra i momenti culturali l'apertura della 'Casa delle strage' di Tavolicci e, sempre in ambito storico, la presentazione del libro "I pellerossa che liberarono l'Italia". Infine, ultimo week-end di proiezioni del cinema all'aperto all'Arena San Biagio di Cesena.