Il teatro di "altrove" si rifugia a Trappisa di sotto
Il teatro torna a rianimare luoghi suggestivi della Romagna meno conosciuta, questa volta la compagnia di Altrove andrà in scena nel meraviglioso rifugio di Trappisa di Sotto, a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in quella parte del Comune di Bagno di Romagna che si affaccia sulla vallata del Bidente, domenica 27 giugno alle 16.
Un laboratorio teatrale precederà lo spettacolo e coinvolgerà gli attori della compagnia per tutto il weekend, al termine del percorso formativo i partecipanti andranno in scena al rifugio, situato in località Strabatenza; questo piccolo paese situato in una zona remota delle nostre montagne ha subito purtroppo uno spopolamento quasi completo e buona parte degli edifici che lo costituivano sono andati perduti, nonostante questo il luogo conserva un fascino enorme, fatto di sentieri e angoli suggestivi, antichi casolari in pietra e ruderi che spuntano misteriosi tra ruscelli e boschi incontaminati. Grazie alla collaborazione con i giovani gestori del Rifugio Trappisa di Sotto sono riusciti a portare un laboratorio teatrale ed uno spettacolo in uno degli angoli più particolari del nostro Appennino, godendo inoltre del patrocinio del Comune di Bagno di Romagna e del Parco Nazionale che sostengono i progetti che questo rifugio propone frequentemente.
Altrove dal 2017 si impegna a portare gratuitamente il teatro nei piccoli borghi dell'appennino e, attraverso spettacoli, incontri e pagine social, a condividerne la memoria ed il folclore. Con il sostegno della Regione Emilia Romagna, che lo supporta da tre anni, è andato in scena in circa 20 dei nostri borghi più piccoli e caratteristici. Ulteriori informazioni su questo evento sono presenti sulle pagine social di Altrove e sul sito di Trappisa di Sotto.