Tornano i concerti all'organo Nachini-Dacci di Savignano con le liriche di Barbara Strozzi
Domenica 23 ottobre alle 16 prende il via la rassegna di concerti 2022 allo storico organo Nachini-Dacci della chiesa del Suffragio di Savignano sul Rubicone. La rassegna è organizzata dall’associazione ”I Musici della Città” con il patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone.
Il primo appuntamento è dedicato ad una eccezionale figura di compositrice e cantante quale Barbara Strozzi, musicista veneziana vissuta nel XVII secolo. Molte sono state le artiste rimaste nell’ombra o che hanno dovuto utilizzare pseudonimi per poter avviare o perseguire la propria carriera. Questa sorte non toccò a Barbara Strozzi, che non solo firmò tutte le sue opere, ma fu la prima donna in assoluto a pubblicare musica col proprio nome. Per l’occasione si esibirà un ensemble di musica antica, nato all’interno del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “Martini” di Bologna, formato da Miriam Fantacone, soprano, Luca Piccini, viola da gamba, Ettore Marchi, arciliuto.
La rassegna proseguirà domenica 6 novembre alla Chiesa della SS. Trinità (Madonna Rossa) con l’Ensemble Nickelarpa Resonance, una formazione che proporrà le “Musiche del Camino di Santiago di Compostela”, un viaggio musicale arricchito da letture tratte da una antica “Cronaca del pellegrino”. Il concerto conclusivo, domenica 27 novembre, è affidato all’organista Vladimir Matesic, conterraneo dell’organaro Pietro Nachini, con un recital d’organo.
L’ingresso è libero e senza prenotazione. Per informazioni organosuffragio@gmail.com.