Desiderio, femminilità, provocazione: al Petrella l'attrice Teresa Bruno nei panni di Rosa
Può una donna provocare, sedurre, comandare, liberarsi dagli impacci e dagli impicci, giocare ad essere altro da sé? La dimostrazione che si può fare arriva dallo spettacolo 'Rosa' di e con Teresa Bruno, in scena domenica 17 ottobre (ore 16,30) al Teatro Petrella di Longiano.
Teresa Bruno è attrice, clown e ricercatrice teatrale. Formatasi anche nella danza (con tra gli altri Marigia Maggipinto, allieva di Pina Bausch) e nella voce, approfondendo il metodo funzionale ideato dalla cantante tedesca Gisela Rohmert, sarà protagonista del secondo appuntamento al Petrella con la bravura e poeticità degli attori della compagnia Teatro C’art, nell’ambito del cartellone di Play Teatro. Nata nel 2002 a Castelfiorentino dall’incontro tra André Casaca, Stefano Marzuoli e la stessa Teresa Bruno, la compagnia ha all’attivo numerosi spettacoli – tra cui Tranquilli!, Casa De Tabua, Sagapò, approdati negli anni passati sul palco del Petrella – concepiti non solamente per il giovane pubblico.
Sono viaggi intensi, poetici, avvolgenti, quelli messi in scena da Teatro C’Art, come ha potuto ancora una volta constatare il pubblico che ha assistito domenica scorsa sempre al Petrella al bellissimo Zona Franca di Federica Mafucci.
In Rosa (spettacolo per adulti e bambini a partire dai 3 anni) troviamo in scena una donna. Clown. Sola. O forse no. Diventare clown diventa un modo per dare voce al desiderio recondito di essere bambina, arrampicarsi, dominare e domare strani animali della sua fantasia, per poi tirare fuori tutta la sua autentica femminilità e sbocciare, lasciando quasi sgomento il pubblico mentre si esibisce mostrando le sue doti canore e la potenza dei passi del Flamenco. Rosa è uno spettacolo provocatorio che si muove sul sottile ma ben solido filo della comicità. Una semplice e surreale scenografia e pochi oggetti di scena, che diventano a tratti complici a tratti nemici di Rosa, oggetti stravolti nella loro ordinarietà quotidiana dallo sguardo del clown.
INFO E PRENOTAZIONI: www.teatropetrella.it
Biglietti in vendita su vivaticket.it
Biglietteria del Teatro Petrella da giovedì 14 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 20:00
telefono 0547 666008