Tutto pronto per l’evento TEDxCesena "Kilometrozero live": sul palco saliranno i sei speaker affiancati dai relatori dell’evento 2020
La quinta edizione di TEDxCesena si conferma così una serata interamente “a kilometro zero”, con l’obiettivo di valorizzare la comunità locale e i suoi talenti in pieno stile TED (Tecnologia, Entertainment e Design), l’organizzazione americana che, dal 1984, promuove eventi e iniziative per far emergere “idee che meritano di essere diffuse” in vari campi del sapere
E’ ormai tutto pronto per l’evento "Kilometrozerolive", promosso da TEDxCesena in programma sabato 28 agosto, inizialmente al Chiostro di San Francesco a Cesena alle ore 21, poi spostato al Teatro Verdi.
I 200 biglietti a disposizione sono andati a ruba in pochi giorni ed è già completa anche la lista di attesa: per questo gli organizzatori hanno deciso di rendere visibile l’evento anche in streaming, trasmettendolo in diretta sul sito www.tedxcesena.com e sui relativi social.
E c’è una novità: i sei speaker selezionati per l’evento (l’ingegnere Augusto Bianchini, la psicoterapeuta Maria Serena Mastrangelo, l’esperto di fundraising Valerio Melandri, la cantante Cassandra Raffaele, l’informatico Marco Ramilli, l’ingegnere biomedico Raffaele Salvemini) saranno affiancati sul palco da sette ospiti d’eccezione: i sette relatori dell’evento “Kilometrozero” che si è svolto on line il 12 dicembre 2020, che potranno così finalmente condividere l’emozione del palco con i nuovi speaker (la mamma blogger Marinella Drudi, l’architetto Kristian Fabbri, il poeta Stefano Maldini, il duo di educatrici MarbreBlond - Martina Fiuzzi e Brenda Casadei -, il professore di scienze alimentari Massimiliano Petracci e il docente di arte Mirko Orioli).
La quinta edizione di TEDxCesena si conferma così una serata interamente “a kilometro zero”, con l’obiettivo di valorizzare la comunità locale e i suoi talenti in pieno stile TED (Tecnologia, Entertainment e Design), l’organizzazione americana che, dal 1984, promuove eventi e iniziative per far emergere “idee che meritano di essere diffuse” in vari campi del sapere.
Il team di volontari del TEDxCesena – una quindicina di persone, con età, competenze e specializzazioni diverse – sta mettendo a punto i dettagli finali dell’evento, con l’obiettivo di realizzare un appuntamento di grande qualità e regalare alla città un momento di condivisione di idee e crescita collettiva, come già avvenuto con gli eventi realizzati da TEDxCesena dal 2016 ad oggi. Per informazioni: www.tedxcesena.com
TED eTEDx
Nato come una conferenza di quattro giorni in California nel 1984, TED, acronimo di Technology, Entertainment e Design, è cresciuto oggi nella sua mission attraverso molteplici iniziative, e nello spirito delle “idee che meritano di essere diffuse” ha lanciato il programma TEDx, eventi locali organizzati in modo indipendente che si propongono come occasioni per condividere con un pubblico sempre più vasto esperienze simili a quelle che si vivono con TED. Le conferenze TED forniscono il modello generale per gli eventi TEDx, ma i TEDx locali sono realizzati in modo autonomo e territoriale e per questo non assimilabile o confondibile con la conferenza TED.
TEDxCesena
TEDxCesena è il primo evento con licenza TED ad essere stato organizzato in territorio romagnolo e nasce nell’ambito dell’organizzazione americana no profit TED che ha dato vita a un’immensa community internazionale, oggi sinonimo in tutto il mondo di "idee che meritano di essere diffuse". Un appuntamento interamente organizzato su base volontaria, anche grazie al supporto delle principali aziende del territorio, nonché motivo di grande orgoglio per la città di Cesena.