Dopo l’inevitabile pausa invernale, dovuta alla situazione pandemica, torna a Villa Torlonia Teatro, domenica 6 marzo, “Il Fanciullino”, la rassegna dedicata ai ragazzi e alle loro famiglie. Un calendario tutto primaverile che vedrà sul palco un romantico clown, un nuovo e bizzarro “Pinocchio” e le letture animate di draghi e streghe. @nuovacomunicazione.com>@nuovacomunicazione.com>
Ad inaugurare la rassegna di questa primavera, domenica alle 16, è la ????????? ??????? ?????????? che porterà “Savoir faire” di e con Damiano Massaccesi, assistente alla regia Luciano Menotta. @nuovacomunicazione.com>@nuovacomunicazione.com>
Un improbabile ed eccentrico latin lover dal fascino irresistibile è alle prese con il suo sogno… trovare la donna della sua vita! Tutto è pronto per un dolce appuntamento romantico: il baule a lume di candela aspetta solo lei ma l'impeccabile perfezione precipita in disastrosi e ridicoli incidenti. Uno spettacolo energico ed energizzante, ricco di momenti comici, poeticamente assurdi che ha come protagonista un funambolico clown in equilibrio tra follia, ingegno, romanticismo, giocoleria, equilibrismo e le note di una fisarmonica innamorata. @nuovacomunicazione.com>@nuovacomunicazione.com>
Lo spettacolo è adatto a tutti, 'da 0 a 100 anni' e ha vinto diversi premi: Vincitori del Premio “Tratti Tracciati tra Territori” (Nottenera 2016) Vincitore del Pinocchietto dello Zecchino, premio della giuria demoscopica (Clown e Clown Festival 2017) @nuovacomunicazione.com>@nuovacomunicazione.com>
La rassegna prosegue domenica 20 marzo alle 16.00 con ?????? ?????????? e il suo “Un thé con streghe e draghi” (lettura animata per bambine e bambini) un tuffo dentro al calderone magico tra intrugli, cavalli e gatti. A chiudere il Fanciullino 2022 sarà domenica 3 aprile “Pinocchio un pezzo di...” con Beppe Chirico musiche dal vivo di Giacomo Depaoli e regia di Davide Schinaia. Produzione Mulino di Amleto Una rivisitazione contemporanea del capolavoro di Collodi in chiave eco-sostenibile, permeata di vena poetica e di una buona dose di buffonesca ironia.@nuovacomunicazione.com>@nuovacomunicazione.com>
La stagione teatrale 21/22 è curata da Sillaba Coop, con il contributo del Comune di San Mauro Pascoli e della Regione Emilia-Romagna. @nuovacomunicazione.com>@nuovacomunicazione.com>
???? ? ???????????? Tel. 370.3685093 spettatore@sillaba.org @nuovacomunicazione.com>@nuovacomunicazione.com>
Ingresso unico: € 5. Biglietteria aperta 1h prima dello spettacolo @nuovacomunicazione.com>@nuovacomunicazione.com>
Prevendite online www.liveticket.it/villatorloniateatro@nuovacomunicazione.com>@nuovacomunicazione.com>