Cucina e poesia, "Spessore" torna a casa a Villa Torlonia
A cavallo fra 2020 e 2021, due anni memorabili e complessi, in una linea ?di continuità con le esperienze di SpessoreinItalia di Catanzaro, Telese e Roma, il laboratorio di cucina d’autore nato nel 2013 a Torriana e consolidato nel tempo come evento? della gastronomia italiana, arriva “Spessore d’Italia” e trasloca in uno dei contesti più attraenti e leggendari della Romagna.
Fausto Fratti ha trasformato i lunghi mesi di chiusure e restrizioni del Covid in idee e progetti e con la sua ‘Scorticata Eventi’ apre il sipario su un fitto cartellone di appuntamenti articolato in quattro direttrici che rispondono ai nomi La Fiducia è nei sogni, Spessore!, Come Nomadi nei Borghi e Scorticata – La Collina dei Piaceri.
L'appuntamento è martedì 22 e mercoledì 23 giugno a Villa Torlonia di San Mauro Pascoli. Anticamente appannaggio dei Malatesta, poi dimora storica dell’omonima nobile famiglia e luogo epico per le vicende famigliari dell’amato poeta che qui vide ucciso nel 1867 il padre Ruggero allora fattore della tenuta, oggi di proprietà comunale, grazie ad un significativo intervento pubblico è nato un importante museo della poesia, che diventa ambito ideale per ospitare un sostanzioso drappello di cuochi (una cinquantina nelle 2 serate) capaci di dar vita allo spettacolo d’arte della cucina.
Spessore “torna a casa”
Dopo l’esperienza itinerante da ambasciatori della Romagna nel resto d’Italia che nel 2020 ha visto tre tappe fra Catanzaro, Telese e Roma prima del nuovo stop per Covid che ha costretto a saltare l’Abruzzo e il gran finale riminese al Grand Hotel, per la sua nona edizione “Spessore” torna in Romagna. una cinquantina fra i migliori cuochi d’Italia regaleranno un’esperienza unica fatta di contaminazione e condivisione in due giornate immerse nella poesia, con la possibilità di godere anche di visite guidate a tema
Per info e prenotazioni spessorecampobase@gmail.com/3395605601