Scopri Cesena: cinque passeggiate nel cuore della città fra storie e personaggi illustri
Dal 31 ottobre al 28 novembre, arrivano altri cinque appuntamenti con Scopri Cesena: passeggiate tematiche attraverso il centro storico, con guida turistica esperta, all’aperto e in sicurezza, alla scoperta di Cesena e dei suoi tesori conosciuti e nascosti, per conoscerne la storia e scoprirne le curiosità.
Si comincia sabato 31 ottobre ore 15.30 con Cesena città d'acque. Dalla Portaccia di Sant’Agostino al Ponte Vecchio: una passeggiata nei luoghi più significativi e caratteristici della storia delle acque che hanno condizionato profondamente lo sviluppo della città nel corso dei secoli.
Si continua sabato 7 e sabato 14 novembre ore 15.30 con Leonardo a Cesena. Un percorso sulle tracce di Leonardo da Vinci, giunto a Cesena al seguito di Cesare Borgia: salita da piazza del Popolo alla Rocca Malatestiana e visita (in esterno) alla Portaccia di Sant'Agostino.
Sabato 21 novembre ore 15.30 tocca ai Cesenati illustri. Una passeggiata nella storia di Cesena alla riscoperta dei grandi cesenati del passato, dal Loggiato Comunale a Piazza Bufalini e al Giardino Pubblico: i tre piccoli “Pantheon” cittadini.
Si conclude il ciclo di visite sabato 28 novembre ore 15.30 con La Rocca di Cesena. Visita all'imponente baluardo difensivo della città, dalla Rocchetta di Piazza, attraverso il parco della Rimembranza fino alla Rocca Nuova e ai resti della Rocca vecchia.
Durata dei tour: 1 ora e 30 minuti circa. Partenza davanti allo IAT, piazza del Popolo 9. Costo: 5,00 euro a persona per ogni visita guidata, 3,00 euro per chi possiede la Cesena Card, gratuito per bambini fino a 8 anni.
Prenotazione obbligatoria: IAT Cesena tel. 0547 356327 o e-mail: iat@comune.cesena.fc.it
Le visite si effettueranno al raggiungimento minimo delle 10 persone.