"Scopri Cesena" accende i riflettori sull'arte sacra delle chiese cesenati
I dipinti delle chiese di Cesena si raccontano. Anche a marzo tornano le visite guidate organizzate dall’Ufficio Turistico IAT Cesena: vere e proprie passeggiate tematiche con guida turistica esperta che arricchiscono i sabati del mese svelando angoli poco conosciuti del centro storico cittadino. I tre nuovi appuntamenti saranno interamente dedicati al racconto della Cesena sacra attraverso i dipinti di alcuni luoghi di culto del centro città. Per questi appuntamenti è prevista la partecipazione dell’esperto di storia locale Franco Spazzoli che completerà il tour con approfondimenti tematici.
Sabato 12 marzo si comincia con il tour Nobili natali: S. Cristina e S. Agostino per scoprire l’originale legame tra due chiese di eccezionale valore artistico progettate da Valadier e Vanvitelli. Sabato 19 marzo invece sarà la volta della passeggiata intitolata A protezione della città: il Monte e la sua Madonna. I visitatori potranno riscoprire le bellezze della basilica affrescata, della preziosa collezione di ex voto, degli ambienti monastici e dei due chiostri che da secoli caratterizzano l’architettura del Monte. In conclusione, sabato 26 marzo, Nel segno della Croce con la visita a tre chiese della Cesena storica: Madonna della Misericordia (Via Lugaresi), Ss. Anna e Gioacchino, e S. Maria in Boccaquattro, che oggi ospitano rispettivamente i riti ortodosso, bizantino ucraino e bizantino rumeno.
Tutte le passeggiate partiranno alle ore 15,30 dall’Ufficio Turistico (Piazza del Popolo, 9). Il biglietto costa 7 euro a persona oppure 5 euro a persona per ogni visita guidata se si acquista un carnet di un ciclo di almeno 5 tour. Partecipazione gratuita per i bambini fino agli 8 anni. Si ricorda inoltre che è possibile acquistare il biglietto ed eseguire il pagamento online attraverso il sito www.iosonocesena.it. In ogni caso è necessario prenotare scrivendo a iat@comune.cesena.fc.it oppure telefonando allo 0547 356327.