Sapori e tradizioni alla Fiera del Formaggio di Fossa
La “44ª Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano Dop” si svolge nelle domeniche 18, 25 novembre e 2 dicembre 2018.
In occasione della festa si organizzano numerose manifestazioni collaterali: spettacoli teatrali, musicali e ricreativi, convegni, concerti, degustazioni di vini e formaggi, con stand di prodotti tipici provenienti da diverse zone d’Italia.
Una via è interamente dedicata ai bambini e al divertimento, con animazioni e giochi antichi.
Da non perdere le mostre ed i musei ad ingresso gratuito: il Museo del Disco d’Epoca, la Collezione di Arte Povera, il Museo della Linea Christa, il Museo Leonardo da Vinci e la Romagna, la Raccolta Veggiani, la Mostra di Astronomia, la Mostra di santini antichi, il Museo del Formaggio di Fossa ed il Museo minerario.
Tra gli eventi più apprezzati la Rassegna Suono DiVino, Gusto di Teatro ed i concerti serali.
Domenica 25 novembre e 2 dicembre sono previste due camminate a sfondo naturalistico e culturale con partenza dall’Ufficio turistico. L'itinerario, che parte alle ore 10:30, si snoderà per alcune vie e sentieri limitrofi all’abitato; durante la camminata si avrà il piacere di ascoltare alcune letture di poesie di Giovanni Pascoli e degustare appunto, le delizie locali.
L’affascinante storia del formaggio di fossa si perde nel tempo. Considerato un piccolo tesoro già nel Settecento, le tecniche di infossatura si sono da allora sempre più raffinate e nel 2009 questo prodotto d’eccellenza romagnola ha ottenuto la Dop con la denominazione “Formaggio di Fossa di Sogliano DOP”.