A Gambettola il grande narratore Roberto Anglisani con il suo 'Giobbe. Storia di un uomo semplice'.
Dopo il primo fine settimana della Stagione 2021 del Teatro Comunale di Gambettola, con i concerti di Mario Mariani e Francesca Romana Perrotta, il 14 maggio, alle 20.30, torna a Gambettola il narratore Roberto Anglisani con lo spettacolo 'Giobbe. Storia di un uomo semplice'.
"Tornare in teatro per un attore significa tornare alla vita. La mancanza del palcoscenico per un attore è una mancanza fisica e psicofisica. Un attore come me che lavora da più di 40 anni ha un rapporto intimo con il palcoscenico, perché fa parte della quotidianità dell’attore, come fare colazione o andare a dormire. Tornare è come risvegliarsi da un lungo sonno e ricominciare a vivere", queste le parole di Anglisani. “Giobbe” – romanzo di Joseph Roth – diventa un perfetto racconto teatrale grazie alla bravura e alla maestria di Roberto Anglisani. Un racconto tragicomico proprio come la vita, dove si ride e si piange, si prega e si balla, si parte, si arriva e si ritorna, si muore in guerra e si rinasce. Senza giudizio, senza spiegazioni: ma, attraverso lo sguardo mite e sereno di un narratore misterioso e onnisciente, ricchi di compassione e accompagnati da un sorriso, lieve, dolcissimo, che spinge tutti i protagonisti di questa storia, lunga quanto una vita, e forse anche un po' di più. "Giobbe è un uomo semplice ed è importante perché permetterà al pubblico di entrare in empatia, di identificarsi con il personaggio, vivendo le sue stesse tragedie. È un personaggio che ha grande valore e attualità, in un momento di quasi passata sofferenza, e quindi siamo in grado di capire l’esperienza di questo personaggio e di emozionarci, in un modo che solo il teatro può fare".
BIGLIETTERIA
In considerazione delle regole previste dagli ultimi DPCM riguardanti la realizzazione di eventi e spettacoli al chiuso, con ingresso contingentato e capienza ridotta delle sale teatrali, sarà possibile accedere agli spettacoli solo previa prenotazione da effettuarsi telefonicamente al numero 392 6664211 o inviando una mail a teatrocomunaledigambettola@gmail.com. Sarà possibile ritirare i biglietti prenotati nominali il giovedì mattina prima degli spettacoli in programma in quella settimana, direttamente a teatro dalle ore 10 alle ore 13, oppure la sera di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.In caso di adesioni oltre quelle consentite, verrà effettuata una seconda replica alle ore 18.30.
TARIFFE PROSA, RECITAL E CONCERTI
Intero posto unico € 12,00
Ridotto posto unico € 10,00 (Over 65| Under 26|Studenti)
INFORMAZIONI
www.teatrocomunaledigambettola.it
FB e Instagram @teatrocomunaledigambettola
teatrocomunaledigambettola@gmail.com - 392 6664211