"Palcoscenici d'estate" a Mercato Saraceno, tra cinema, musica incontri e gli artisti del circo Paniko
Naturalmente nel ricco calendario la regina della serate è la famosissima 'Notte saracena', la festa più pazza dell’anno, che richiama turisti ed escursionisti da tutta la Romagna
Tutto pronto a Mercato Saraceno per la lunga e ricca offerta culturale estiva, che tocca per intero il vasto territorio del vivace comune collinare. La rassegna organizzata direttamente dal comune con il coinvolgimento di comitati e pro loco prevede 18 appuntamenti che, dal 9 luglio al 12 settembre, animeranno piazze, cortili, aie tra cinema, musica, convivialità, circo e l’immancabile Notte Saracena.Verranno ovviamente adottati tutti i protocolli per il contrasto del covid 19 ma senza nulla togliere alla poesia e alla magia dell’estate in collina.
Si inizia il 9 luglio con “Pirati da strapazzo” uno spettacolo dedicato ai bambini e alle famiglie nella piazza centrale del centro storico. Il 10 ci si sposta a Montecastello, per onorare il compaesano Andrea Riceputi che nei mesi scorsi è salito alla ribalta con il film “Est dittatura last minute”. Oltre alla proiezione del Film, alle ore 21.30, a cura di Cinecircolo Fuoriquadro la serata prevede gli interventi di Andrea Riceputi e Maurizio Paganelli, co produttori e co autori del film e dell’attrice Beatrice Balzani; ma come ogni festa che si rispetti non manca la parte puramente conviviale con lo stand gastronomico a cura di Pro Loco Montecastello e la degustazione di vini a cura di Tenuta Casali. Il 15 luglio ci si sposta nella poetica frazione di Serra con lo spettacolo in dialetto romagnolo dell’inimitabile Francesco Gobbi, che insieme ai suoi amici musicisti intratterà il pubblico con “451 m.s.l. acsé d'inèlt a gni sò mai stè”. In Romagna non può certo mancare il tradizonale torneo di briscola che sarà disputato nella frazione a San Damiano il 16 luglio. Per gli amanti dell’aria aperta e curiosi di storia l’appuntamento è il 23 luglio con una camminata urbana alla scoperta del centro storico con pic-nic alla fine del tour.
Naturalmente nel ricco calendario la regina della serate è la famosissima 'Notte saracena', la festa più pazza dell’anno, che richiama turisti ed escursionisti da tutta la Romagna. Il 30 luglio ci sarà l’anteprima a Bora, con gli artisti del circo Paniko, e il 31, dalle ore 19 fino a tarda notte, in centro storico con musica, street food, marching band e naturalmente cinque postazioni per gli spettacoli e le performance degli artisti del circo Paniko. Nell’estate mercatese e in collaborazione con L’Unione Valle Savio, un doveroso omaggio a Dante con il nuovo recital di Roberto Mercadini “Dante. Più nobile è il volgare ”, nella prestigiosa cornice del parco di Villa Grazi a San Damiano il giorno 8 agosto: lo spettacolo sarà preceduto da un trekking enogastronomico in collaborazione con le cantine del territorio . L’11 agosto è un occasione per godere del panorama per andare nel minuscolo Borgo di Tornano e assistere al concerto di musica swing e manuche di Giò Belli trio .
Anche Borgo Sonoro fa tappa a Mercato con ben due appuntamenti il 24 Luglio a San Romano e il 5 agosto nel prato della suggestiva Pieve di Montesorbo. Completano la rassegna altri tre film “Volevo nascondermi” in centro storco il 18 luglio, “The specialist- fuori dal comune”all’Arena degli Orti di Bora il 13 Agosto e “Crudelia” il 18 agosto a San Damiano Piazza del Mercato. In ogni serata una cantina abbinata per il gusto degli occhi e del palato.
Settembre parte con il botto con la riproposizione della XII edizione della magneda cutadena un tour enogastronomico dall’ora di pranzo all’ora di cena tra sentiri e aie alla scoperta dei sapori autentici e dalla tradizione a cura dell’attivissima pro loco di Montecastello. Si chiudono gli eventi estivi in centro storico con il giorno 8 la festa del patrono con l’orchestra Borghesi e i giorni 11 e 12 con la fiera mercato dei prodotti tipici.
Dichiara il vicesindaco Raffaele Giovannini:"Abbiamo voluto dare risalto non solo al centro storico, ma anche a tutte le frazioni che compongono il nostro vasto e splendido territorio, un grande sforzo organizzativo, ma ne è valsa assolutamente la pena, perché dopo l’ultimo anno segnato da chiusure e distanziamento sociale era importante dare un segnale di grande unità di comunità. Ringrazio tutte le pro loco e i comitati che con entusiasmo hanno aderito alla costruzione del cartellone estivo, senza di loro non sarebbe stato possibile ogni evento è realizzato con tutti i protocolli di sicurezza previsti dalla normativa vigente in ambito di contrasto al covid 19”
La manifestazione è organizzata dal Comune di Mercato Saraceno, e co-organizzata da Pro Loco di Mercato Saraceno. La direzione artistica è stata curata dall'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Mercato Saraceno e Circo Paniko, le illustrazioni di copertina da Andrea Niccolai e la grafica e comunicazione da Digimake s.r.l.
Informazioni: 0547699724 (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13) –cultura@comune.mercatosaraceno.fc.it – www.mercatosaracenoturismo.it – FB e INSTAGRAM lanottesaracena
Per info costi e prenotazioni consultare la pagina Facebook Mercato Saraceno eventi oppure sul sito