“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”, scriveva Primo Levi: da questa esigenza nasce l'iniziativa del quarto circolo didattico di Cesena "Non è passato", per ricordare i momenti più bui della storia passata europea, "affinché mai più l’orrore del passato ridiventi presente – afferma la dirigente scolastica del circolo Giovanna Tufarelli - il ricordo del 27 Gennaio non vogliamo sia rituale, ma partecipato e coinvolgente. Perciò ringraziamo i ragazzi del liceo linguistico Ilaria Alpi, che hanno accettato il nostro invito per essere “testimoni attivi” e raccontare le loro esperienze durante la visita al campo di concentramento di Auschwitz ai nostri alunni di quinta elementare." Alcuni studenti del Conservatorio Maderna accompagneranno l'evento con la loro musica.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...