Poeti a San Giovanni: protagonista Ernesto Giorgi e l'omaggio a Ungaretti
Torna martedì 23 alle 21:00, alla vigilia di una festa del patrono, la tradizionale manifestazione di Poeti a San Giovanni giunta quest’anno alla sua ventesima edizione. Le norme antiCovid non permettono di collocarla nelle sedi prestigiose degli anni precedenti, da Palazzo Romagnoli a Palazzo Ghini, dal Palazzo del Ridotto ai Giardini pubblici, ma i Poeti tornano a incontrare il loro pubblico sulla piattaforma Zoom, che in questi mesi è stata utilizzata con successo dal Centro culturale.
In questa occasione è protagonista Ernesto Giorgi, il sacerdote che si è scoperto poeta raffinato con le raccolte Oltre la notte e Non per virtù che vengono a completarsi in una felice triade con l’ultima Dal principio alla fine (1998-2018) che raccoglie un ventennio di ricerca poetica e sarà presentata nel corso della serata. Giorgi arriva a completare in questa silloge un percorso in cui l’Io del poeta, come scrive Marino Mengozzi nella prefazione, “in una dimensione che travalica l’individuale e illumina paradigmaticamente l’universale – sin dall’infanzia cerca nell’uomo e negli affetti un tu che risponda ai vibranti quesiti di un indomabile rovello… e lo trova nel Tu di Dio, ormeggiando nel porto sicuro della fede in Gesù Cristo, dove le domande muoiono al tumulto e risorgono a risposte convincenti e a serenità ritrovata”.
L’evento, condotto da Gianfranco Lauretano si conclude con l’omaggio di alcuni poeti della nostra terra ad Ungaretti, nel cinquantenario della sua morte. Leggeranno i testi del grande protagonista della letteratura del Novecento Franco Casadei, Ernesto Giorgi, Gianfranco Lauretano e Stefano Maldini.
Per la diretta Zoom, Id: 93379420491 - Password: 4ushpy