Al Teatro Moderno di Savignano, Lello Arena in "Parenti Serpenti"
Mercoledì 15 dicembre, alle 21, ultimo appuntamento dei recuperi della stagione 2019 – 2020 al Cinema Teatro Moderno, in attesa del Natale. Lello Arena saluta gli spettatori di Savignano Sul Rubicone con un classico della commedia italiana, conosciuto dal grande pubblico grazie al film cult di Mario Monicelli del 1992, "Parenti Serpenti"
Amara e divertente commedia di Carmine Amoroso, racconta un Natale a casa degli anziani genitori che aspettano tutto l’anno quel momento per rivedere i figli ormai lontani. E se quest’anno gli amati genitori volessero chiedere qualcosa ai loro figli? Se volessero finalmente essere accuditi, chi si farà carico della loro richiesta?
Luciano Melchionna costruisce uno spaccato di vita intimo e familiare di grande attualità. Si può far ridere nel raccontarlo e sorridere nell’assistere alle spumeggianti gag ma, allo stesso tempo, non ci si può riflettere sopra senza una profonda amarezza, magari scoprendo – per contrasto – la possibilità di una maggior coerenza nei rapporti e negli affetti, così da ricordarsi le meravigliose responsabilità che un cordone ombelicale come quello tra genitori e figli impone. Viviamo in un’epoca in cui i valori, primo fra tutti il rispetto, stanno pian piano sparendo e l’egoismo sta prendendo decisamente il sopravvento sulla carità umana e sulla semplice, fondamentale, empatia. Prima o poi saremo tutti dei vecchi bambini bisognosi di cure, perché trasformarci in soprammobili polverosi, inutili e ingombranti? In quest’epoca in cui tutto e il contrario di tutto sono la stessa cosa ormai, con questa commedia passeremo dalle risate a crepapelle per il tratteggio grottesco, e a tratti surreale, dei personaggi al più turpe cambiamento di quegli esseri che – chi di noi non ne ha conosciuto almeno uno? – da umani si trasformeranno negli animali più pericolosi e subdoli: i serpenti.
Al centro di tutto questo, uno straordinario Lello Arena che porta in scena con irriverente eleganza un nuovo grande personaggio.
Biglietto intero 15 euro, ridotto 12 euro (under 25, over 65, associati di associazioni culturali del territorio). Per info e prenotazioni: 3895405804.