“Ori di Sogliano” torna con 30 spettacoli dal vivo e 200 artisti in strada
Sabato 18 giugno ritorna “Ori di Sogliano”. La grande manifestazione, apripista del ricco calendario di eventi estivi soglianesi, è giunta ormai alla 14esima edizione e conferma il format che contraddistingue l'anima del festival: eccellenze locali, spettacoli, arte e gastronomia nel centro storico di Sogliano al Rubicone.
Strade, vicoli e piazze si colorano e si animano con artisti di strada, installazioni urbane interattive, musica, giocoleria, performance, dj set, esposizioni di pittori e scultori, dimostrazioni di antichi mestieri, eccellenze gastronomiche e spettacoli unici, a partire dalle 18.
Piazza Matteotti, denominata "Piazza dei Rumori" ospiterà spettacoli ed attrazioni fra cui "Il Castello di Marcondirondello", un' installazione urbana interattiva, a cura di Riccardo Sivelli, che riuscirà a risvegliare anche "il bambino che è in voi".
Piazza Mazzini diventerà Piazza dei Colori ed ospiterà pittori madonnari ed artisti variopinti, mentre via Piave diventerà la "Via dei Balocchi", dedicata all'intrattenimento per i più piccoli, luogo in cui stimolare la creatività e la fantasia grazie ai giochi di una volta e ad attività ludiche liberamente fruibili.
Nella Piazza dei Lavori potrete ammirare ed acquistare da artigiani e creativi produzioni uniche e sapientemente lavorate mentre piazza Garibaldi accoglierà "Malt in Fossa": l'area, curata dall'Associazione "La Fossa del Luppolo", offrirà un percorso di degustazione di birre artigianali oltre a dj set e concerti per il pubblico più giovane inoltre in ogni angolo del centro storico potrete trovare un' ampia scelta di street food locale di qualità!
30 spettacoli lungo tutto il centro storico: dai Fitzcarraldo con la mostra spettacolo itinerante agli spettacoli comico/magici di Luca Regina, dal giocoliere Kalu' al maestro di bolle Strudel; dallo spettacolo di LaserShow ai tecnologici trampolieri e visionari Pindarica in "Visibilords", dai paladini del blues rock BluesMec (gruppo nativo soglianese) agli eclettici musicisti Riciclato Circo Musicale con eclettici strumenti! Ed ancora band itineranti come i Funkasin Street Band, Buskers e tanta magia!
In questa occasione i musei e le mostre del centro storico saranno sempre aperti e visitabili. Ingresso al festival, spettacoli, mostre e musei sono completamente gratuiti.