"Pittori della Pescheria vecchia", trentacinque anni nel segno dell'arte
Festeggia i suoi primi 35 anni di vita l'associazione culturale “Pittori della Pescheria Vecchia” di Savignano sul Rubicone, che sabato farà festa insieme alla città con l'inaugurazione di tre mostre collettive con oltre 180 opere esposte. Nata nel 1980 e cresciuta nel tempo, oggi l’associazione raggruppa una sessantina di soci, impegnati in diverse attività artistiche con stili e discipline diverse. La celebrazione dei 35 anni, sabato, avrà inizio alle 16 con la consegna degli attestati agli allievi dei corsi di pittura e scultura, partiti a ottobre e terminati a fine aprile proprio con l'allestimento della mostra con due opere per ciascun allievo.
Alle 17 interverranno il presidente Werther Vincenzi e il vicepresidente Nereo Castellani, che parleranno degli anni trascorsi e delle prospettive dell’associazione, e i rappresentanti degli enti locali della zona. Alla Città di Savignano verrà donato, come ogni anno, un’opera di un socio dell’associazione (quest’anno Nereo Castellani), mentre agli invitati rappresentanti degli enti locali e delle associazioni del territorio verrà donata la formella celebrativa dei 35 anni.
Contemporaneamente si apriranno le mostre: quella degli allievi dei corsi di disegno, pittura e scultura nella Sala Allende e quella dei soci nei locali al piano terra della Pescheria Vecchia e nella Galleria del Corso (corso Vendemini angolo Piazza Amati): tre mostre nel raggio di circa cento metri, con circa 180 opere di artisti locali. Dopo il pomeriggio di festa di sabato, le mostre rimarranno visitabili domenica e nelle giornate dell'1, 2 e 3 maggio dalle 16 alle 19. Nel pomeriggio di venerdì 1° maggio, inoltre, i pittori dipingeranno in estemporanea sul Ponte romano nell’ambito della Festa di Santa Croce a San Rocco.