-
Dove
- Museo Renzi a San Giovanni in Galilea
- Indirizzo non disponibile
- Borghi
-
Quando
- Dal 18/05/2019 al 14/07/2019
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
Dopo le positive esperienze degli anni passati, in particolare quella dedicata al grande architetto Andrea Palladio nel 2018, la partnership tra il Liceo Scientifico e Artistico Statale "Serpieri" di Rimini e il Museo e Biblioteca Renzi di San Giovanni in Galilea, quest’anno si consolida, coinvolgendo come di consueto il territorio tra le valli dell'Uso e del Rubicone e le sue eccellenze monumentali e paesaggistiche, con la realizzazione di un interessante progetto “L'antica Pieve della Natività di Pietra dell'Uso. Ricerche e prospettive”.
L'appuntamento, condiviso tra i Comuni di Borghi e Sogliano, è fissato per il giorno di sabato 18 maggio alle ore 16, con una conferenza presso il teatro “Elisabetta Turroni” di Sogliano e, a seguire, la mostra allestita al Museo Renzi curata dal Direttore Andrea Antonioli e dal prof. Stefano Broccoli con disegni, grafici, planimetrie, sculture e un favoloso plastico ricostruttivo realizzati dagli studenti. La mostra è visitabile fino al 14 luglio.
"Si tratta di una proposta didattica e di valorizzazione molto importante per il territorio della Valle dell'Uso – spiega il Direttore Andrea Antonioli – che ha visto l'impegno di molti studenti del Liceo Artistico “Serpieri”, guidati da diversi insegnanti di diverse discipline (arte, architettura, disegno, laboratorio) per mettere a fuoco l’importante Pieve che sorge presso l’antica Castrum Petra Bizingorum, un gioiello “perduto” nella valle dell'Uso, un luogo che per la suggestione e la meraviglia che desta, Tonino Guerra, Stefano Campana e Mons. Pietro Sambi amavano definire la “soffitta della cultura romagnola”".