Cesenatico: le opere di arte contemporanea sbarcano negli alberghi
Una nuova, articolata proposta per la valorizzazione turistica di Cesenatico attraverso l’arte contemporanea e il coinvolgimento diretto di alberghi del territorio. Nata all’interno del progetto triennale di promo-commercializzazione “Romagna d’amare: un territorio di arte, cultura e sport”, presentato alla Regione Emilia-Romagna dall’agenzia viaggi Atico Mare (dell’Associazione Albergatori), prevede una serie di mostre di artisti italiani contemporanei che – a partire da quest’estate, e anche per le prossime due stagioni turistiche – coinvolga diverse strutture ricettive della città, che si rendono disponibili ad ospitare le esposizioni all’interno dei loro spazi, e che di conseguenza li aprono anche a visitatori e appassionati “esterni” rispetto ai clienti, attratti dalle opere in mostra.
L’attività organizzativa delle mostre è curata da Andrea Petralia, grande appassionato d’arte e da anni curatore delle mostre di arte contemporanea ospitate dal Terme Beach Resort di Punta Marina, sulla riviera ravennate; supportato da mecenate.online, recente progetto basato sull’omonimo portale che promuove l’arte contemporanea italica a livello internazionale, e a cui collaborano decine di artisti di tutta Italia.
Anticipata nelle scorse settimane da una sorta di “anteprima” all’Hotel Lalla, che ha ospitato la mostra collettiva “Arte e Vacanze”, l’iniziativa entra oggi nel vivo grazie a due esposizioni contemporanee, aperte entrambe fino a domenica 7 agosto: che coinvolgono rispettivamente lo stesso Hotel Lalla e l’Hotel Executive.
Il Lalla ospita la mostra fotografica della veronese Rosy Carletti, attiva dalla fine degli anni ’80: “Fotografo sia a colori che in Bianco e Nero, amo il contrasto tra il soggetto ritratto e l'ambientazione, la dove e? possibile. La fotografia e? per me una tavolozza di sfumature, luci, colori, emozioni che portano ad infinite variabili di interpretazione”, racconta l’autrice di se stessa.
Negli spazi interni dell’Executive è invece visitabile la mostra collettiva dedicata al “Gruppo degli Otto”, un collettivo di artisti toscani apprezzati da tempo a livello internazionale: Gianni Bellini, Maurizio Bini, Fabio Calvetti, Claudio Cionini, Elio De Luca, Giuliano Giuggioli, Paolo Nuti e il compianto Andrea Stella. Ognuno degli otto artisti segue un suo personale percorso all’interno della grande direzione della Figurazione, oltrepassando e a volte integrando la superficie dell’opera nel conflitto tra l’astrazione e la rappresentazione formale che ha caratterizzato la cultura artistica del Novecento: con una particolare integrazione fra ricerca e tradizione che costituisce l’essenza della “toscanità”.
Nel corso dell’estate, ad agosto e settembre, sono in programma ulteriori esposizioni: per i prossimi anni, l’intento del progetto è quello di ampliare progressivamente gli hotel aderenti e quindi anche le mostre da alternare nell’arco delle stagioni.