“Mio padre, Alcide De Gasperi”: una serata per ricordare il fondatore della Democrazia Cristiana
Una serata per ricordare Alcide De Gasperi. All’ex presidente del Consiglio democristiano, morto 68 anni fa nel suo Trentino, l’associazione Benigno Zaccagnini di Cesena dedica la proiezione del film “Mio padre, Alcide De Gasperi”, intervista di Tv2000 alla figlia Maria Romana. Il documentario (47 minuti) sarà proiettato al cinema Eliseo di Cesena martedì 13 settembre alle 20,45.
L’ingresso è libero. La pellicola sarà presentata da Pierluigi Castagnetti.
Maria Romana De Gasperi, morta nel marzo scorso all’età di 99 anni, venne a Cesena ospite della Zaccagnini nel 2005 per tenere un ricordo del padre. Rimase stupita dal numero di opere di De Gasperi presenti nella biblioteca dell’associazione: oltre 170, fra cui volumi di assoluta importanza.
"De Gasperi non fu un semplice politico – commenta Damiano Zoffoli, presidente dell’associazione Benigno Zaccagnini – fu un vero statista. Il suo orizzonte non erano le elezioni successive, bensì le generazioni a venire. Sentiva il compito di formare il popolo italiano alla giustizia e alla libertà, ritrovate da pochi anni dall’Italia dopo il ventennio di dittatura fascista. Si trovò spesso a prendere decisioni difficili, in solitudine, con l’unico orizzonte del bene comune. Portò le idee e i valori cristiani in politica, senza farne “santini” ma trattandoli come talenti concreti. Per questo, a distanza di tanti anni, il suo ricordo è ancora vivo e di grande attualità".