
Location
Villa Silvia Carducci
La villa settecentesca divenne nel 1874 proprietà della contessa Silvia Pasolini Zanelli, che ne fece il salotto buono della cultura romagnola. Alcuni fra gli intellettuali più illustri della Romagna del tempo frequentarono la villa, soprattutto Giosuè Carducci.
Qui il poeta trascorse, infatti, ben undici soggiorni, dal 1897 al 1906, durante i quali godette della quiete del parco, della mitezza del clima, dell’ascolto della musica e le parole della contessa, legandosi al luogo al punto da esprimere il desiderio di chiudere la sua vita nella tranquilla pace del luogo. E proprio qui fu ispirato a comporre la famosa Ode alla Chiesa di Polenta.
A testimonianza del sodalizio rimane una lapide e soprattutto la camera che gli era riservata, ancora oggi intatta e visitabile, con gli arredi, gran parte degli effetti personali, e le numerose fotografie che ritraggono Carducci nei suoi soggiorni alla villa.
La contessa Silvia morì nel 1920, lasciando per testamento la villa al Comune di Cesena, affinché vi ospitasse un’opera benefica. Da allora e fino ad oggi il Comune di Cesena vi ha promosso varie iniziative sociali e culturali.
Dal 2007 Villa Silvia-Carducci è sede dell’AMMI (Associazione Musica Meccanica Italiana), che sviluppa l’attività di ricerca, studio, divulgazione, salvaguardia e restauro degli strumenti musicali meccanici, con una ricchissima biblioteca. Inoltre, ha sede nei locali della villa il museo “Musicalia”, esposizione permanente di strumenti musicali di straordinario interesse: un racconto che attraverso sette stanze, a partire dalla riproduzione del tamburo meccanico di Leonardo da Vinci, ci accompagna lungo cinquecento anni di musica.
info: www.museomusicalia.it
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
A Villa Silvia "Il gigante e la bambina", un racconto itinerante per piccoli spettatori
- 31 gennaio 2016
- Villa Silvia Carducci
-
Aperitivo in musica: "Harmony Flute" a Villa Silvia-Carducci
- 30 novembre 2014
- Villa Silvia-Carducci
-
Storie Sonore, "La voce del mare" a Villa Silvia-Carducci
- 29 novembre 2015
- Villa Silvia-Carducci
-
"Sotto vuoto": Monica Guerra presenta la nuova raccolta di poesie
- Gratis
- 29 aprile 2017
- Villa Silvia-Carducci
-
-
Musica e Letteratura: visita a Villa Silvia-Carducci e tappa a museo Musicalia
- 28 ottobre 2017
- Villa Silvia-Carducci
-
Casa Serra e Villa Silvia: visite gratuite nel weekend
- Gratis
- dal 27 al 28 maggio 2017
- Villa Silvia-Carducci
-
Pasqua e Pasquetta fra i tesori musicali di Villa Silvia-Carducci
- dal 27 al 28 marzo 2016
- Villa Silvia-Carducci
-
A tavola con Carducci: a Villa Silvia una nuova serata con menu dedicato al Poeta
- 27 agosto 2015
- Villa Silvia-Carducci
-
L'incanto sotto le stelle del Coro Lirico Alessandro Bonci
- 27 luglio 2019
- Villa Silvia Carducci
-
Una gita fotografica a Villa Silvia Carducci con Wiki Love Monuments
- 26 settembre 2020
- Villa Silvia-Carducci
-
-
Libro e spettacolo: "C'erano una volta" a Villa Silvia
- Gratis
- 25 ottobre 2020
- Villa Silvia Carducci
-
"Una balena canterina" protagonista a Villa Silvia
- 25 ottobre 2015
- Villa Silvia-Carducci
-
Un convegno a Villa Silvia-Carducci su Renato Serra
- Gratis
- 25 settembre 2015
- Villa Silvia-Carducci
-
"Mary aveva un agnellino", una lettura per rivivere l'invenzione del suono registrato
- Gratis
- 25 agosto 2020
- Villa Silvia Carducci
-
Teatro romagnolo a Villa Silvia-Carducci
- dal 10 al 24 luglio 2014
- Villa Silvia-Carducci
-