
Location
Museo di Scienze Naturali
Nel Museo di Scienze Naturali di Cesena sono esposte collezioni di reperti storici provenienti dai laboratori del Liceo Classico (animali naturalizzati, minerali, piante, strumenti scientifici), presentati con criteri espositivi filologici, e nuclei di reperti contemporanei (conchiglie, animali naturalizzati), presentati con criteri espositivi innovativi: dal confronto tra le due sezioni è possibile valutare l' evoluzione, nell' arco di circa un secolo, delle specie animali e vegetali presenti sul territorio cesenate.
Il Museo è completato da un collegamento organico con il confinante Parco della Rocca, costituito da esemplari rari e significativi che formano un vero Orto botanico. Una particolarità del Museo è rappresentata dalla sua collocazione in spazi storici di rara bellezza: lo sguardo verso la Piazza e la Rocca è tra i più caratteristici e affascinanti.
In una sala è allestita un'aula utilizzata per laboratori ludico-didattici e incontri.
Lo spazio museale attualmente è gestito dall'Associazione Parco naturale del Fiume Savio e da ViaTerrea che collaborano con il Settore Cultura nella programmazione annuale delle attività didattiche.
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
Alla scoperta del Museo di Scienze con “La storia dell’animale che non c’è”
- 27 giugno 2018
- Museo di scienze naturali
-
Al via “Il Museo Fiorito”: laboratori alla scoperta di scienza e natura
- 25 aprile 2018
- Museo di scienze naturali
-
Vivi il Verde presenta "La città nascosta...e i suoi giardini"
- Gratis
- 24 settembre 2016
- Museo di Scienze Naturali
-
A piedi nudi al Museo di Scienze naturali per San Giovanni
- Gratis
- dal 21 al 24 giugno 2018
- Museo di scienze naturali
-
-
Al Museo di Scienze Naturali una serata per conoscere il lupo
- Gratis
- 23 aprile 2016
- Museo di Scienze Naturali
-
Al museo di scienze naturali i bambini scoprono i quattro elementi
- dal 8 al 22 aprile 2017
- Museo di scienze naturali
-
Museo delle Scienze Naturali, un incontro sui vaccini e gli effetti della disinformazione
- Gratis
- 19 settembre 2016
- Museo di Scienze Naturali
-
Al Museo di Scienze arriva “CurioSity”, festival dedicato alla scienza e alla curiosità
- Gratis
- dal 3 al 18 dicembre 2016
- Museo di Scienze Naturali
-
Apre i battenti la mostra “Wunder Turm – La torre delle meraviglie” di Alessandro Turoni
- Gratis
- dal 28 ottobre al 18 novembre 2016
- Museo di Scienze Naturali
-
Illusioni ottiche, magia, esperimenti al Museo di Scienze Naturali
- 17 febbraio 2018
- Museo di scienze naturali
-
-
“CurioSity”: Presentazione di “Walden” , rivista dedicata all’ambiente e alla sostenibilità
- Gratis
- 16 dicembre 2016
- Museo di Scienze Naturali
-
La Cesena della Seconda Guerra Mondiale ricordata dal comitato del centro storico
- Gratis
- 15 giugno 2016
- Museo di Scienze Naturali
-
Daniel Tarozzi presenta “Io faccio così: viaggio in camper alla scoperta dell'Italia che cambia"
- Gratis
- 9 gennaio 2015
- Museo di scienze naturali
-
Cesena città dell'acqua, una mostra sul contributo storico del canale dei Molini
- Gratis
- 7 maggio 2016
- Museo di Scienze Naturali
-
Francesco Barberini, il più giovane naturalista d’Italia, al museo di Scienze
- Gratis
- 5 maggio 2018
- Museo di scienze naturali
-
-
- 1
- 2