La cantautrice e polistrumentista romagnola Denise Battaglia al Maré di Cesenatico
Il palco del Maré di Cesenatico sul molo di levante si anima questo mercoledì 27 luglio con un viaggio nelle note e nelle parole dei brani di Denise Battaglia, l’elegante cantautrice romagnola che spazia tra jazz, soul e pop mentre viaggia liricamente nel mito come guida metaforica.
Il concerto avrà inizio alle ore 22:00 ad ingresso libero e sarà anticipato dalle selezioni musicali a tema del dj ToffoloMuzik che dalle 20:30 proporrà tappeti musicali mixati realizzando un contenitore intitolato Sandtunes che raccoglierà i djset che si dipaneranno dalla musica etnica al jazz, con una predilezione per le contaminazioni elettroniche e il downtempo.
Denise Battaglia è una cantautrice polistrumentista romagnola classe 1992, respira musica fin dalla tenera età. A 11 anni convince i suoi genitori a iscriverla ad un corso di chitarra, ma già l’anno successivo comprende di volersi esprimere con un altro strumento: quello della sua voce. Nel 2011 vince il Festival di Solarolo dove, giovanissima, attira l’attenzione di Mara Maionchi grazie alla peculiare vocalità. Il suo percorso di studi si conclude nel 2014, con un diploma in canto presso la Music Academy. Nello stesso anno Denise consegue il diploma in pianoforte complementare, strumento studiato da autodidatta. Dopo un lungo percorso e molti concerti nella veste di cantante blues e soul, Denise esordisce discograficamente nel 2020 con il singolo Myriam, seguito da Idromele nel 2021. Proprio con quest'ultimo brano si aggiudica la vittoria nella categoria Jazz del concorso “Café Unplugged” indetto da Caffè Moak e Rolling Stone. Denise ama la filosofia e la mitologia, passione che emerge chiara dai suoi testi costantemente ispirati dai grandi classici. Sempre nel 2021 esce Padre e madre che è il frutto di un lungo percorso interiore di riflessione sull’importanza delle proprie origini e di quanto queste possano influire sulle nostre scelte future. Un invito a non avere rimpianti e a conservare sempre istinto e passione, che parte dall’esperienza personale di Denise per giungere infine a un messaggio universale: al termine di questo viaggio chiamato vita, ti troverai comunque a dover rendere conto solamente a te stesso e a ciò che sei stato. L’ultimo singolo uscito si intitola invece Ventitrè, prodotto da Matteo Gentili presso Woodoo Sound Labs di Longiano, Ventitré è il frutto di un lavoro personale che prende forma dopo un percorso iniziato ormai diverso tempo fa. Ventitré è dedicato a tutte quelle persone che con costanza riescono a trovare il coraggio di smarcarsi dall’inerzia del quotidiano e ritrovare uno spazio vitale lontano da costrizioni. Ventitré è anche il nome dell’EP che uscirà a settembre.
Il programma di concerti del Maré proseguirà mercoledì 3 agosto con il nuovo progetto di Enrico Farnedi e Gabriele Graziani intitolato Quelli della TV.L’ingresso ai concerti è sempre libero con possibilità di cenare prenotando al numero 331 147 6563.