'Ipazia Liberedonne" festeggia due anni e mezzo di attività: aperi-reading "Parole femministe"
L’8 agosto Ipazia liberedonne, che ad oggi conta 80 socie, compie 2 anni e mezzo. Per festeggiare, finalmente in presenza, i primi 30 mesi di l'associazione ha organizzato l' Aperi-reading “Parole femministe” lunedì 9 agosto al Nero Sublime in Corte Dandini a Cesena, alle ore 19,30.
Sono previste letture da: Simone de Beauvoir, Antonia Pozzi, Alda Merini, Frida Khalo, Anita Garibaldi, Giulia Blasi, Sampat Pal. “Sono stati 30 mesi intensi, vissuti con entusiasmo e passione che ci hanno visto organizzare oltre 20 iniziative, consapevoli della necessità di un forte ritorno in “campo” delle donne per scongiurare un arretramento dei diritti civili e sociali conquistati con tanta fatica dalle donne delle generazioni precedenti - commenta la presidente Tiziana Nasolini -. Ed anche se la pandemia ha bloccato le iniziative pubbliche il nostro lavoro di denuncia è continuato, sia a livello locale che sui social”.
Nell’ultimo anno l'associazione si è concentrata in particolare sulla difesa della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, "la prima ad essere attaccata quando le forze reazionarie vogliono far tornare le donne nel ruolo esclusivo di mogli e madri, dipendenti da un sistema patriarcale". “Anche se nel nostro territorio questa legge è applicata ed i Consultori esistono abbiamo scoperto con orrore che a Cesena la AUSl ha un accordo con la Diocesi di Cesena-Sarsina per la sepoltura dei feti, che la privacy è un optional e che le informazioni sono scarse e tendenti a colpevolizzare le donne che chiedono questo intervento. Su questi temi abbiamo aperto un confronto con la Dirigenza della AUSL Romagna che ha portato sicuramente a dei miglioramenti, ma non del tutto soddisfacenti per noi”. Le menzognere campagne degli antiabortisti, a livello nazionale e locale, fatte con l'obiettivo di contrabbandare un farmaco approvato, la pillola RU486, come veleno, sono state un altro tema che ha visto l'associazione molto impegnata, chiedendo la rimozione dei manifesti all'amministrazione pubblica di cesena, come era avvenuto in altre città italiane, “non trovando però sufficiente reazione a livello politico, ed organizzando incontri on-line sulla nostra pagina FB su questi argomenti”.
L'impegno dell'associazione sui social è stato costante, non solo nei mesi di lockdown, con 2 post quotidiani e tanti temi affrontati. La costanza è stata premiata: ad oggi la pagina FB conta 21,000 follower e quella Instagram 8,500. L'appuntamento di lunedì 9 agosto parte alle 19,30 con un aperitivo conviviale, seguito alle 20,30 dall'inizio del reading.
Prenotazione obbligatoria solo per l’aperitivo al cell. 335 5648943 (Wathsapp) entro l’8 agosto - Costo 10 euro a persona.