Internet, dalle origini al Metaverso: conferenza della ricercatrice Mafalda Sandrini, esperta di sociologia della Rete
Ripartono le iniziative degli Amici della Biblioteca Malatestiana. Venerdì 11 febbraio, alle ore 16,30 al Palazzo del Ridotto si parlerà di Internet, della sua evoluzione, dei cambiamenti che ha determinato nella società, delle prospettive aperte dal Metaverso, con la conferenza “Internet: breve storia di idee, persone e tecnologia”. Relatrice Mafalda Sandri ni, ricercatrice della Freie University di Berlino, esperta in sociologia della rete.
L’incontro si inserisce nel programma della rassegna “Dalla Luna alla Terra - Una lente d’ingrandimento sugli ultimi trent’anni del ’900” promossa con il contributo del Credito Cooperativo Romagnolo. Partendo da una prospettiva sociologica ed umanistica, la dottoressa Sandrini percorrerà le tappe principali della storia di Internet, partendo dal contesto politico della Guerra Fredda per arrivare fino ai giorni nostri. Ma si discuterà anche dei possibili scenari presenti e futuri alla luce dei recenti sviluppi, in particolare del Metaverso, che ci è presentato come una nuova frontiera di Internet in cui virtuale e reale si integrano indissolubilmente. Una ‘terra promessa’ in cui esplorare nuove dimensioni di sé e dell’altro.
Ricercatrice presso la Freie University di Berlino, Mafalda Sandrini sta completando il dottorato di ricerca in organizational communication. Ha lavorato come assistente presso Macromedia University di Berlino e come docente per la Kufstein University in Austria.
L’incontro potrà essere seguito anche sulla piattaforma Zoom collegandosi al seguente link https://zoom.us/j/96080694456?pwd=aTk5UE9IdlJLdmp1aUh2TlF0WU9odz09
Per partecipare in presenza è necessario essere in possesso del Green Pass rafforzato e indossare la mascherina Ffp2.
I prossimi appuntamenti degli Amici della Biblioteca Malatestiana
25 febbraio, ore 16,30 – Aula Magna della Biblioteca Malatestiana
Ciclo “Dalla Luna alla Terra”
“Buzzati, Piovene, Montale. Scrittori e poeti in redazione”
Relatore Marino Biondi (Università di Firenze)
8 marzo, ore 16,30 – Palazzo del Ridotto
Ciclo “Dalla Luna alla Terra”
“Le prime donne scrivono: Irene Brin Camilla Cederna Oriana Fallaci”
Relatore Marino Biondi (Università di Firenze)
26 marzo, ore 17 - Aula Magna della Biblioteca Malatestiana
Ciclo “Viaggio fra i tesori della Malatestiana”
Uomo, eroe, Dio: l’Epicuro di Lucrezio e il Gesù del IV Vangelo – II parte”
Relatore Giuseppe Gilberto Biondi (Università di Parma)