"Insieme contro la violenza": nuovo appuntamento con la giornalista e apicoltrice Barbara Bonomi Romagnoli
Venerdì 6 maggio il centro sociale Km.01 di Crocetta di Longiano, ospiterà il terzo incontro della rassegna Insieme contro la violenza. Relatrice la giornalista e apicoltrice Barbara Bonomi Romagnoli su “Insette, umani e altre differenze di genere”. Barbara Bonomi Romagnoli, giornalista, apicultrice e ricercatrice indipendente di studi di genere e femminsmi, racconterà gli intrecci fra mondo delle api e umanità, di come alcuni stereotipi sulla rappresentazione femminile umana siano stati veicolati dalla lettura delle api fatta da filosofi e scienziati fino all’invenzione del microscopio. L’incontro è a ingresso libero, inizio ore 21.
Il progetto Insieme contro la violenza è realizzato e promosso dall’Ufficio di piano del Distretto Rubicone dell'Unione Rubicone e Mare, con il contributo dalla Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con Centro famiglie Asp Rubicone, associazione Voce Amaranto, Sportello antiviolenza Alba, associazione Rompi il silenzio Onlus di Rimini, associazione Sos donna di Faenza, Cam, Centro di ascolto uomini maltrattanti di Ferrara, associazione Between, azienda Unità sanitaria locale della Romagna, Centro donna Cesenatico, Psicocromatici, Exuvia aps.
Il progetto promuove eventi pubblici, spettacoli, attività di formazione rivolte alle scuole, incontri, consulenze, con l’obiettivo di favorire il rispetto di una cultura delle diversità e della non-discriminazione, promuovere il tema della parità uomo-donna e le pari opportunità, prevenire e contrastare i fenomeni di emarginazione sociale, di discriminazione e violenza sulle donne. Fa parte del progetto l’attivazione dello sportello antiviolenza Alba. Lo sportello è aperto presso la Casa delle associazioni “Villa Perticari”, stanza E, corso Perticari 124, Savignano sul Rubicone (Fc), tel. 379 1067540; e-mail: antiviolenzaalba@gmail.com; oppure su Facebook: Sportello Antiviolenza ALBA e su Instagram: Sportello Antiviolenza ALBA.
Le attività proseguiranno sabato 7 maggio alle 18 a Sogliano al Rubicone, nella Sala della Proloco si parlerà di “Ripensare il maschile insieme”.
On line è inoltre scaricabile il bando per la partecipazione al primo Premio per la miglior tesi di laurea sul tema del genere. Il bando è reperibile sul sito dell’Unione www.unionerubiconemare.it con scadenza per la partecipazione al 30 settembre 2022.