Incontro sulle discriminazioni di genere nella società odierna
Il Centro Servizi Per Stranieri e il Centro Interculturale – Movimenti, gestiti dall’Azienda pubblica di Servizi alla Persona (A.S.P.) del Distretto di Cesena Valle Savio, e il Centro Donna del Comune di Cesena, invitano tutti i cittadini alla Biblioteca Malatestiana per confrontarsi sulle difficoltà dell'essere donna nella società interculturale di oggi.
A.S.P. del Distretto di Cesena Valle Savio è uno dei partner del progetto ReAcT - ER (Rete Antidiscriminazione Territoriale - Emilia Romagna), un progetto co-finanziato dal Fondo “Asilo, Migrazione e Integrazione” (FAMI) 2014-2020, lo strumento di finanziamento attraverso il quale la Commissione europea, congiuntamente al Ministero dell'Interno, sostiene e promuove le politiche in materia di immigrazione.
L'obiettivo del progetto è prevenire e rimuovere eventuali discriminazioni istituzionali che limitino i diritti dei cittadini di Paesi Terzi ed il loro pieno accesso a beni e servizi nel territorio dove sono stati accolti.
Per perseguire questo obiettivo, A.S.P. Del Distretto Cesena Valle Savio, organizza varie iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione: primo appuntamento domani (19 Gennaio) alle ore 09:00 presso la biblioteca Malatestiana con Cinzia Albanesi, professoressa associata dell’Università di Bologna – Dipartimento di Psicologia.