Il trio d'archi Cavuoto, Rivi e Mukhambet rende omaggio a Beethoven
Martedì 21 luglio alle ore 21.00 al Teatro all’Aperto di Largo Cappuccini a Cesenatico, terzo appuntamento stagionale dei “Notturni”, la rassegna dedicata alla musica da camera con la direzione artistica del Maestro Thomas Cavuoto.
Si esibisce per l'occasione il trio composto da Simona Cavuoto (violino), Michele Rivi (viola) e Tatyana Mukhambet (violoncello) che porta gli spettatori nel salotto musicale dei Conti Brown. Il Trio d’archi Cavuoto - Rivi – Mukhambet è formata da professionisti romagnoli impegnati nella propria regione nel mantenere viva, attuale e fruibile a tutti la tradizione della musica erudita da concerto dal vivo.
Il trio d’archi è una formazione cameristica nata nel periodo barocco particolarmente con l’utilizzo di due violini e violoncello. Joseph Haydn, compositore austriaco del periodo classico, sembra sia stato il primo compositore a sostituire la viola al violino secondo. Molti importanti compositori hanno scritto per questa formazione che comparata ad un quartetto d’archi si rivela più agile e snella. In questo concerto saranno presentate composizioni che ripercorrono le tappe storiche di questo gruppo d’archi.
Ricordando che questo 2020 è il 250esimo anno dalla nascita di Ludwig van Beethoven, verrà reso omaggio al noto compositore che tanto ha donato al repertorio cameristico degli strumenti ad arco. Saranno quindi eseguiti trii di Joseph Haydn Trio op. 53 n. 1, Ludwig van Beethoven Trio in Mi bemolle Maggiore Op. 3, Franz Schubert Trio in Si bemolle Maggiore D. 471 e Alexander Borodin Trio in Sol minore 826.
Ingresso libero su prenotazione fino ad un massimo di 198 posti a sedere (Ufficio Teatro – tel. 0547 79274).