Il Natale di Mercato Saraceno si anima con la Festa del Porcospino, le fiabe, la giornata del contemporaneo
Partono gli eventi natalizi a Mercato Saraceno. Si inizia martedì 7 dicembre alle ore 17.00 a Teatro Dolcini con il coinvolgente Fabio Canini e le sue fiabe animate “Aspettando il natale… racconti di attese e sorprese”: probabilmente non ci saranno racconti con pastori, Magi, renne e Babbi Natale, ma tante avventure di personaggi che "attendono" qualcosa e che trovano sorprese, a volte belle, a volte un po' meno, spesso divertenti. L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti controllo del green pass rafforzato dai 12 anni in su.
Ma la vera e grande aspettativa è per mercoledì 8 dicembre, per la VI edizione della Festa del Porcospino, edizione rivisitata e calibrata per il particolare periodo. Alle ore 15.00 in Piazza Mazzini laboratorio di preparazione di un porcospino insieme alla vincitrice dell'ultimo concorso Roberta Sampaoli. Alle ore 17.00 degustazione del dolce tipico mercatese dei forni La Bottega del Pane di Balzani, Forno Bertozzi 1955 e della Pasticceria Van Den Berg. La degustazione avrà anche un vino scelto dalle cantine del territorio - Cantina Bartolini, Cantina Braschi, Castello Montesasso, Tenuta Casali, Tenuta Santa Lucia. L'evento è organizzato dal Slow Food di Cesena in collaborazione con l'associazione Fogli Volanti e l'amministrazione Comunale. Dati i posti limitati è obbligatoria la prenotazione al 339.7517793. Il dolce Porcospino è una tradizione molto radicata nel paese alle porte della Valle del Savio e gli organizzatori hanno voluto dedicare a questo particolarissimo dolce una Festa. La tradizione di preparare il porcospino dolce, a base di burro, uova, liquore e caffè, con la particolare forma e con gli aghi di mandorle al posto degli aculei, risale probabilmente alla prima metà del secolo scorso. In particolare in paese si ricordano le sorelle Lea e Giuliana Manzelli, che producevano con particolare maestria, attorno alla prima metà del ‘900, i dolci delle feste per tutto il paese, tra i quali proprio il porcospino.
Sabato 11 alle ore 16.00 nell'isola di Palazzo Dolcini, grazie a Rad'art project-Arteco APS, Mercato Saraceno è inserita nel circuito della giornata del contemporaneo organizzata da Amaci con l'inaugurazione della mostra “Riserva Creattiva #4 e #5”, mostra dedicata alla restituzione delle residenze realizzate dalle artiste italiane all'estero negli anni 2019 e 2020: 'Temps d'arret'. Residenza di Sabrina Muzi presso La Chambre Blanche di Québec (2019)' From dust you came'. Residenza di Silvia Bigi presso La Chambre Blanche di Québec (2020) 'Untitled'. Residenza di Alessandra Carosi presso Centre d’Art Bòlit di Girona (2020). La mostra sarà aperta fino al 9 gennaio 2022 sabato 15:00 - 18:00 e domenica 10:00 - 12:00
Sempre attivo il Villaggio del Natale con la pista di pattinaggio sul ghiaccio, la prima mostra presepiale a cura di Gennaro Cerqua e il Cinema Dolcini con le sue raffinate proposte cinematografiche