"Il Chiostro degli scrittori": tocca a Enrico Galiano, il prof più famoso d'Italia
Una settimana letteraria con appuntamenti immancabili sotto le stelle all’insegna della lettura e di un buon libro. In attesa della tradizionale serata del Premio Selezione Bancarella, in programma per venerdì 9 luglio, il chiostro di San Francesco, alle spalle della Biblioteca Malatestiana, giovedì 8 luglio, alle 21, ospiterà Enrico Galliano che, in dialogo con la giornalista Caterina Molari, presenterà “Felici contro il mondo” (Garzanti Editore). L’appuntamento, inserito nella cornice di “Cesena riparte – Che spettacolo!”, è curato dalla Libreria Giunti al Punto di Cesena e dà avvio alla rassegna “Il Chiostro degli scrittori”, tre incontri con altrettanti nomi dell’editoria italiana: Matteo Bussola (11 agoato, alle 21) e Marco De Angelis (1 settembre, stessa ora).
Galiano ha finalmente deciso di regalare ai suoi lettori il seguito di “Eppure cadiamo felici”, il romanzo d’esordio che l’ha consacrato nell’olimpo degli scrittori. Gioia ha sempre pensato che ci fosse una parola per dare un senso a tutto. Dove quelle che conosceva non potevano arrivare, c’erano quelle delle altre lingue: intraducibili, ma piene di magia. Ora, il quaderno su cui appuntava quelle parole giace dimenticato in un cassonetto. Gioia è diventata la notte del luminoso giorno che era: ha lasciato la scuola e non fa più le sue chiacchierate, belle come viaggi, con il professore di filosofia, Bove. Neanche lui ha le risposte che cerca. Anzi, proprio lui l’ha delusa più di tutti. Dal suo passato emerge un segreto inconfessabile che le fa capire che lui non è come credeva. Gioia non ha più certezze e capisce una volta per tutte che il mondo non è come lo immagina. Che nulla dura per sempre e che tutti, prima o poi, la abbandonano. Come Lo, che dopo averla tenuta stretta tra le braccia ha tradito la sua fiducia: era certa che nulla li avrebbe divisi dopo quello che avevano passato insieme. Invece non è stato così. Gioia non può perdonarlo. Meglio non credere più a nulla. Eppure, Lo e Bove conoscono davvero quella ragazza che non sorride quasi mai, ma che, quando lo fa, risplende come una luce; quella che, ogni giorno, si scrive sul braccio il verso della sua poesia preferita. Che a volte cade eppure è felice. È quella la Gioia che deve tornare a galla. Insieme è possibile riemergere dal buio e scrivere un finale diverso.
Gramellini lo definisce “Un professore stile Attimo fuggente”. Nato a Pordenone, Enrico Galiano è un insegnante diventato noto online grazie alla creazione della webserie “Cose da prof”, che ha presto guadagnato oltre venti milioni di visualizzazioni su Facebook. Nasce con lui anche il movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. Il 10 giugno scorso Galiano è tornato in libreria con il suo ultimo libro “Felici contro il mondo”.
Prenotazione obbligatoria. Per informazioni: contattare “Giunti al Punto Cesena” allo 0547 22660 oppure scrivere una mail a cesena@giunti.it.