
I disturbi alimentari in adolescenza: ciclo “In-dipendenza a scuola”
Disturbi diffusi quali anoressia, bulimia, binge-eating (disturbo da alimentazione incontrollata) si manifestano spesso proprio in quest’età di passaggio
Tornano con un tema di estrema attualità gli incontri del ciclo “In-dipendenza a scuola”, progetto promosso dall’Assessorato alla scuola in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Gatteo. Mercoledì prossimo alle ore 20.45 al I piano della biblioteca comunale lo psicologo Dott. Marco Guccione affronterà infatti il delicato problema dei disordini alimentari negli adolescenti.
Disturbi diffusi quali anoressia, bulimia, binge-eating (disturbo da alimentazione incontrollata) si manifestano spesso proprio in quest’età di passaggio, in cui il corpo cambia e si fa espressione dell’universo interiore dei ragazzi. Un rapporto tormentato con la propria immagine e con la società esterna, che su tale immagine influisce significativamente negli anni in cui l’individuo è alla ricerca di identità e consapevolezza, può trovare il suo terreno di scontro proprio sul corpo dell’adolescente, a discapito della sua salute e del benessere in età adulta. Come evitare l’insorgere di tali problemi e più ancora come affrontarli al loro manifestarsi? Lo psicologo Marco Guccione affronterà queste questioni sulla base di un approccio psicoterapeutico, forte dell’esperienza maturata in anni di lavoro con i ragazzi in età adolescenziale.
“Nuovi adolescenti, vecchi problemi” è il titolo del secondo incontro che si terrà mercoledì 29 ottobre su bullismo e cyberbullismo, mentre il tema delle dipendenze patologiche sarà al centro del terzo e ultimo incontro dal titolo “Trasgressione e rischio”, in programma per mercoledì 5 novembre.