Gambettola lo spettacolo riparte con la musica di Mario Mariani e Francesca Romana Perrotta
Il pianista Mariani inaugura la stagione con il concerto "The Fellini Variations", mentre la cantautrice presenta il suo nuovo disco "Le donne senza voce"
Si apre il sipario a Gambettola per la stagione teatrale 2021, presentata l’8 aprile scorso in conferenza stampa. Ad aprire le danze saranno due concerti. Dopo più di un anno di chiusura, con l’arrivo dell’estate, il Teatro del Drago e il Teatro Comunale di Gambettola si preparano a una stagione di rinascita delle attività culturali, per tanto tempo sospese.
Il pianista Mario Mariani con il concerto The Fellini Variations inaugurerà il 7 maggio con doppia replica, alle 18:30 e alle 20:30: "Non vedo l'ora di calcare di nuovo un vero palcoscenico e un vero pubblico! Anche per me è una ripresa, sarà il primo concerto “in presenza” del 2021 e sono contento che sia con le Fellini Variations, che erano un progetto concepito lo scorso anno con date già definite in varie parti del mondo. Sarà un riprenderci ciò che ci è stato tolto, non da un virus, ma da chi ha deciso che gli spazi culturali dovessero rimanere chiusi, peraltro contro ogni evidenza sia logica che scientifica", queste le parole del pianista e compositore.
The Fellini Variations è un omaggio al grande regista italiano, in occasione dei 100 anni + 1 della sua nascita con alcune tra le più conosciute ed apprezzate colonne sonore dei suoi film firmate dal suo compositore di riferimento: Nino Rota. Le trascrizioni al pianoforte a cura di Mario Mariani, saranno affiancate a variazioni polistilistiche con momenti di natura improvvisativa, rendendo lo scintillante, nostalgico e variopinto mondo dell'universo felliniano.
"Di Fellini adoro il suo folle circo umano e visionario - dichiara Mariani -. Il suo raccontare l'umanità con i tipici toni surreali e ironici è qualcosa che sento profondamente vicino, intendendo la vita come una grande commedia, come un “gioco di ruolo” dove coesistono il buffo, l'imprevedibile e l'ignoto. Le variazioni che farò partendo dalla musica del suo “amico magico”, Nino Rota, saranno quindi una sorta di viaggio nell'inconscio musicale, tra stili, citazioni e suggestioni estemporanee, usando le tecniche estese e oggetti all'interno del pianoforte come catene, biglie e frullino, rendendo con la musica il variopinto universo felliniano".
Il secondo appuntamento della stagione sarà, sabato 8 maggio alle 20:30, con il ritorno a Gambettola di Francesca Romana Perrotta con il suo nuovo disco prodotto in collaborazione con il Circuito Pubblico Pugliese, Le donne senza voce. In questo viaggio Francesca segue un “filo rosso” che lega tutte le sue canzoni: la femminilità, nei suoi aspetti più reconditi, ancestrali, discussi ed ambigui. Un appuntamento di grande spessore artistico, in cui la musica e le parole della rockeuse dipingeranno i suoi “ritratti di signora”, personaggi femminili intriganti e inusuali a cui Francesca darà finalmente voce:
"Per me tornare sul palco di un teatro significa tornare alla vita. Alla mia normalità - spiega la cantautrice - E non solo perché suono e canto su un palco, non solo perché lo faccio con la mia band, ma anche e soprattutto perché ci sarà un pubblico davanti a me. Quello è l'ossigeno vero. È stato quello, l'assenza di un pubblico in carne ed ossa, il vero buio dei mesi trascorsi senza concerti. In questo nuovo album ci sono ancora canzoni che raccontano storie di donne. Questa volta però i personaggi femminili sono un retroscena, lo spunto iniziale e sono la miccia che ha acceso la mia ispirazione... hanno lasciato il posto alle storie che son diventate le vere protagoniste delle nuove canzoni. In questo modo sarà ancora più facile che il pubblico femminile si possa sentir rappresentato e "cantato" da me. E il resto del pubblico ovvero anche gli uomini potrà più liberamente "partecipare" a queste storie immedesimandosi o immaginando di esserne parte in qualche modo".
Biglietti
In considerazione delle regole previste dagli ultimi DPCM riguardanti la realizzazione di eventi e spettacoli al chiuso, con ingresso contingentato e capienza ridotta delle sale teatrali, sarà possibile accedere agli spettacoli solo previa prenotazione da effettuarsi telefonicamente al numero 392 6664211 o inviando una mail a teatrocomunaledigambettola@gmail.com. Sarà possibile ritirare i biglietti prenotati nominali il giovedì mattina prima degli spettacoli in programma in quella settimana, a partire da giovedì 29 aprile, direttamente a teatro dalle ore 10 alle ore 13, oppure la sera di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio. Prezzo: intero 12 euro, ridotto 10 euro.