Tradizione millenaria a Mercato Saraceno con la Fiera dei salumi e dei formaggi
Grande soddisfazione da parte delle Pro Loco di Mercato Saraceno: dopo due anni di stop forzato domenica 1 maggio, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, ritorna la tradizionale fiera dei salumi e dei formaggi a Mercato Saraceno, una fiera delle tradizioni secolari che, fin dal 1500, si svolge ogni anno nel primo weekend di maggio.
E' una delle manifestazioni più rappresentative sia del poetico borgo adagiato sulla Valle del Savio, che di tutto il territorio circostante, una fiera che riflette le tradizioni contadine e gastronomiche che caratterizzano il borgo e riserva un posto speciale alla produzione agroalimentare locale, composta da salumi e formaggi e numerosi altri prodotti tipici come il vino, che negli ultimi anni ha contraddistinto il territorio mercatese per la sua grande qualità. La particolare conformazione urbanistica del territorio, che dispone il paese su terrazzamenti di diversi livelli, viene oltremodo valorizzata durante la Fiera grazie alla divisione delle categorie di vendita messa a punto negli ultimi anni: si trovano così distribuiti per il paese, oltre ai consueti banchi di abbigliamento, calzature e minuterie, degli spazi che diventano veri e propri percorsi alla scoperta dei gusti del territorio.
Piazza Mazzini, la piazza principale del paese, è il fulcro dell’evento e viene dedicata alla vendita di prodotti agroalimentari naturali e biologici. Ma anche gli altri spazi del centro storico saranno adibiti al mercato e tanto spazio anche per i bimbi che, per tutta la durata della Fiera, si potranno divertire con i gonfiabili e l’animazione a cura del Drago blu: giochi, truccabimbi e bolle di sapone.
In Piazzetta del Savio sarà allestito lo stand gastronomico a cura della Pro Loco, con i rinomati cappelletti rigorosamente fatti a mano dalle "azdore" della Pro Loco, gli strozzapreti, fino alla profumata salsiccia alla griglia preparata con le migliori carni. Inoltre, durante la giornata sarà possibile anche degustare il famoso pesce fritto da passeggio della pescheria da Charlie e comprare prelibatezze nei forni Balzani e Bertozzi. Per i visitatori curiosi è allestito anche uno spazio espositivo, sempre in Piazzetta del Savio, con i lavori dei ragazzi delle scuole medie Zappi realizzati in quest’anno scolastico, nell’ottica di riuscire a coinvolgere ed appassionare tutta la comunità.
La fiera dei salumi e dei formaggi di Mercato Saraceno è un modo per fare scoprire un borgo dalle tradizioni millenarie ed è organizzata dalla pro loco di Mercato Saraceno con il patrocinio del Comune. La bellezza di questo antico borgo, la sua storia ed i prodotti della sua terra ne fanno un piccolo paradiso in terra che vale davvero la pena visitare.