Festa dell'Europa, il castello malatestiano di Longiano si tinge di blu
Domenica 9 maggio per un giorno il castello malatestiano si illumina per celebrare la Dichia-razione Schuman: quest’anno si sancisce la partenza della Conferenza sul Futuro dell’Europa.
Anche quest’anno il Comune di Longiano ha deciso di partecipare alla giornata dedicata alla Festa dell’Europa, fissata a domenica 9 maggio, con un’azione simbolica: il castello malatestiano di Longiano verrà illuminato di blu. Quest’anno l’iniziativa ha un significato speciale: segna infatti l’avvio della Conferenza sul Futuro dell’Europa. Una Conferenza che coinvolge tutti i cittadini, rappresentanti della società civile, ONG, sin-dacati, rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, per discutere e decidere quale deve essere il fu-turo dell’Europa.
A questo scopo sarà possibile condividere la propria visione attraverso una moltitudine di eventi e dibattiti organizzati in tutta l'UE e tramite una piattaforma digitale interattiva multilingue. I giovani sono particolarmente incoraggiati a partecipare e a condividere le loro idee. Possono organizzare eventi anche le autorità europee, nazionali, regionali e locali, nonché la società civile e altre organizzazioni, in mo-do da coinvolgere più persone possibile.
"Questa giornata è un’occasione in più per ripensare a un futuro diverso e capire che è necessario un salto di qualità dell’Unione Europea, superando le limitazioni ora presenti che rallentano il sistema decisionale - precisa Valentina Maestri, assessora a bandi europei, comunicazione e servizi informativi -,e di fronte alle sfide globali che ci troviamo a fronteggiare, come la pandemia da Covid-19 ci ha mostrato, dobbiamo dare una risposta unitaria e democratica a livello europeo. Siamo di fronte a un passaggio storico da cui dipende il nostro passaggio nel Mondo. Dobbiamo decidere se essere protagonisti del futuro o semplici spettatori. Solo uniti riusciremmo a governare il futuro".