Dai classici della musica napoletana al rock: a Savignano le 'Ebbanesis'
Nuovo appuntamento di Borgo Sonoro, alle 21.15 di martedì 10 agosto, in piazza Borghesi, a Savignano sul Rubicone, in piazza Borghesi con le vulcaniche 'Ebbanesis': unica data in Romagna per il duo musicale più amato del web.
Due voci e una chitarra, per arrangiamenti affascinanti che spaziano dalla musica napoletana al cantautorale, toccando alcuni grandi classici del rock. Nei loro concerti, Viviana Cangiano e Serena Pisa, regalano straordinarie parentesi di pura magia, forti di una presenza scenica luminosa che si sposa perfettamente con un talento che non teme confronti. Amiche inseparabili nella vita di tutti i giorni, sotto i riflettori dominano il palco come dive d'altri tempi, restituendo al pubblico il piacere di un mix sonoro in perfetto equilibrio tra i grandi classici della canzone napoletana e i più grandi successi della musica internazionale. Un fenomeno web di altissima qualità musicale, le 'Ebbanesis' in piazza Borghesi presentano il loro ultimo lavoro 'Transleit', un sunto di maestria e creatività, registrato all'Auditorium Novecento di Napoli, uno degli studi di registrazione più antichi d'Europa.
Ecco qui, allora, i loro cavalli di battaglia: il capolavoro di «Attenti al lupo», anzi «Accuort’ ‘o lupo»; «Bohemian rhapsody»;«’A jatta nera» («Volevo un gatto nero»), o il coup de théatre di «Billie Jean», narrata come una storia di vicoli e passioni. Il senso ludico è evidente quando Cangiano e Pisa usano la lezione desimoniana per rileggere le avventure di Gargamella e dei puffi, «Il valzer del moscerino» («’O ballo d’’o muschillo») o per il revival anni Ottanta di Ambra Angiolini («T’appartengo»), «Michelle» dei Fab Four sembra nata come serenata da eseguire sotto la finestra dell’amata, quasi a confermare l’antica leggenda metropolitana che vuole McCartney e Lennon in qualche modo ispirati dalla melodia classica napoletana, di cui le Ebbanesis rubano per l’occasione versi e momenti topici.
I biglietti eventualmente disponibili saranno messi in vendita direttamente sul luogo di spettacolo, previa prenotazione telefonica obbligatoria da effettuarsi il pomeriggio stesso di ogni concerto, telefonando dalle ore 17 al numero 351 7917480