-
Dove
- Teatro Bonci
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 30/04/2019 al 30/04/2019
- 21:00
-
Prezzo
- 10-8 euro
- 10-8 euro
- Altre Informazioni
Per il progetto Disgelo dei nomi, Dewey Dell presenta Sleep Tecnique al Teatro Comandini di Cesena, martedì 30 aprile (ore 21).
A partire dalla suggestione di una scoperta d’arte preistorica - la grotta Chauvet Pont d’Arc di Ardèche, in Francia, dove nel 1994 sono stati ritrovati dipinti murali di trentaseimila anni fa - la giovane formazione Dewey Dell esplora, con i termini della musica e della danza che gli sono propri, il mistero dell’origine.
Sleep Tecnique è un percorso a ritroso in quelle cavità che preservano una conoscenza profonda, con cui dialogare attraverso il corpo. Una performance sul trascorrere del tempo e sulle influenze che il passato, anche molto lontano da noi, esercita sul nostro presente e sul futuro, nella convinzione che il passato ci osservi nello stesso modo in cui noi lo esploriamo.
"La percezione di ciò che è rimasto della vita del passato profondo è filtrata da occhi molto lontani da quell’antico modo di vivere e di comprendere - scrive la Compagnia. - Eppure avvertiamo la sensibilità degli antenati intimamente vicina a noi, come se i loro miti e riti primitivi potessero ancora essere oscuramente presenti. Quando entriamo in una caverna e contempliamo le pitture preistoriche dei nostri antenati si accende una connessione profonda: il passato ci guarda nello stesso modo in cui noi lo osserviamo. La loro arte, nascosta nelle viscere più buie delle montagne, invita a una risposta da un abisso temporale. Questo spettacolo è un tentativo di dialogo, una risposta impossibile alla ricchezza infinita di quello che ci è pervenuto dai primi homo sapiens sapiens nella caverna di Chauvet-Pont d’Arc, scrigno di pitture di 36.000 anni. Attraverso il buio del teatro percorriamo le sale della grotta, fingiamo e crediamo di avvicinarci a
Biglietti: intero € 10, speciale Giovani € 8