David Riondino racconta la storia dei Fratelli Cervi a Palazzo Dolcini
A Palazzo Dolcini Teatro Comunale di Mercato Saraceno l’appuntamento è venerdì 22 aprile ore 21.00 con l’ultimo spettacolo della breve ma preziosa rassegna “Viva La resistenza. Sul palco l’istrionico ed eclettico David Riondino porterà la storia dei Fratelli Cervi con il format Lo schermo sul leggio, ciò che non hai mai visto in un libro e mai letto in un film, ideato da Ivano Marescotti che mette in correlazione teatro, cinema e letteratura.
Una serata che grazie alle parole tratte da “I miei sette figli” di Alcide Cervi e alle immagini del Film di Gianni Puccini con Gian Maria Volontè saprà regalare grandi emozioni ripercorrendo le tappe salienti che portarono i sette fratelli Cervi ad avere un ruolo attivo nella Resistenza e a pagare con la vita la loro convinta fede antifascista. I sette figli di Alcide Cervi furono arrestati, torturati e infine fucilati il 28 dicembre 1943. Al centro dei fatti narrati c’è la figura di Aldo tra tutti i fratelli è quello che matura per primo una coscienza politica nel senso più pieno della parola. Avvicinatosi alle idee comuniste in carcere, Aldo Cervi convince alla causa antifascista i suoi numerosi fratelli. Mentre questi si danno da fare ospitando in casa ex prigionieri, Aldo è attivo nel movimento clandestino antifascista, infine, assieme ai fratelli, va in montagna con i partigiani. Il sacrificio dei sette fratelli Cervi rappresenta uno degli episodi più drammatici della Resistenza.
Informazioni
Biglietti in vendita sul on-line su Vivaticket Prenotazioni telefoniche al 348 4021862 da mercoledì 20 aprile dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Biglietteria del Teatro il giorno dello spettacolo dalle ore 19:00. Biglietti: Intero euro 12.00 – Ridotto € 10,00 (riduzioni per chi ha meno di 30 e più di 65 anni). Tutto programma su www.palazzodolcini.it
Al Teatro Dolcini sono applicati tutti i protocolli per accedere in sicurezza dalla richiesta del green pass rafforzato all’uso delle mascherine FFP2.