Seminario di ashtanga yoga con Michele Nonis
Domenica 8 novembre dalle 9:00 alle 18:00 il Centro le Vie del Dharma organizza insieme all'insegnate Michel Nonis un seminario per approfondire la pratica dell’Ashtanga Vinyasa Yoga, uno stile che si basa su una attività fisica intensa per penetrare negli strati più sottili del nostro essere grazie all’attenzione sul respiro. Un appuntamento rivolto tanto a chi possa sentire la curiosità di provare l’Ashtanga per la prima volta, ma anche per chi già lo pratica e vuole trarre beneficio da considerazioni nuove utili ad acquisire una visione più ampia su questo stile.
I tre strumenti principali dell’Ashtanga Vinyasa:
Il respiro: i tempi della pratica sono scanditi da un tipo di respirazione sonora e profonda che si mantiene costante durante l’esecuzione delle posizioni e durante il movimento. Attraverso questa tecnica si può rieducare il proprio ritmo respiratorio ed ottenere un migliore bilanciamento posturale.
Le Asana: sono posizioni attive grazie alle quali il respiro viene canalizzato fino a raggiungere tutte le estremità corporee. È attraverso le asana che il corpo può liberarsi dalle tensioni, dagli ostacoli fisici e dalle impurità stagnanti, trovando così una strada verso l’auto-guarigione.
Il Vinyasa: è la concezione del movimento in funzione del respiro. Solo quando quest’ultimo si unisce al movimento c’è consapevolezza e attenzione, il respiro non si blocca ma resta fluido creando fluidità anche nel movimento.
Programma del seminario di Ashtanga Yoga
9:00 – 11:00 Ashtanga Yoga – Primary Series guidata e Mysore
11:00 – 11:30 Tecniche del respiro, kriya e pranayama
12:00 – Pausa Pranzo
14:30 – 17:30 Approfondimenti: Asana per la schiena, archi, rotazioni, allungamenti e posizioni capovolte
17:30 -18:00 Meditazione