"Vieni al Bulirò che si parla di...": al via ciclo di incontri sulla salute dei ragazzi
Ai nastri di partenza al Bulirò (il centro di aggregazione giovanile di via Cervese 1260) un percorso su vari aspetti della salute di ragazzi e ragazze L’iniziativa, denominata “Vieni al Bulirò che si parla di…” mette in programma cinque appuntamenti. Si parlerà di alimentazione, identità di genere e di comportamenti a rischio, e ci sarà spazio per alcuni laboratori esperienziali che permetteranno ai giovani di approfondire e discutere i vari argomenti in maniera informale insieme agli educatori dell’Unità Educativa Di Strada e agli operatori del centro Bulirò.
Si parte mercoledi dalle 16 alle 18, con il primo dei due incontri dedicati al tema dell'alimentazione, pensati e realizzati in collaborazione con la coop Alimos. In particolare, questa volta si parlerà di “Cibo spazzatura. Alla scoperta delle ‘meraviglie’ del fast food”, ed è prevista anche la proiezione di “Supersize me”. Il secondo incontro dedicato all’alimentazione è fissato per mercoledì 2 aprile, dalle ore 16.30 alle ore 18 con “Cibo che spacca”, laboratorio di cucina in cui i partecipanti saranno guidati alla preparazione di alcuni piatti da consumare insieme.
Si prosegue martedì 15 aprile, dalle 16.30 alle 18, con l’incontro “Stilosi e sfigati. Come ti vedi? Come ti vedono? Come sei?”, mentre lunedì 5 maggio è il turno di “Che cosa ci facciamo? Chiacchiere sulle sostanze”. Ultimo appuntamento martedì 17 giugno con Alleyct race: percorso imprevedibile in bicicletta alla scoperta della città. Gli incontri si terranno al Centro di Aggregazione Giovanile Bulirò, in via Cervese 1260 a Cesena. Partecipare è gratuito. L’iniziativa è promossa dall'Associazione di Promozione Sociale M.I.M. - Molecole In Movimento, in collaborazione con l'Ass. l'Aquilone di Iqbal, il Progetto Giovani del Comune di Cesena e l'Asp distretto Cesena Valle-Savio.