-
Dove
- sedi varie - vedi programma
- varie sedi
- Mercato Saraceno
-
Quando
- Dal 24/07/2015 al 25/07/2015
- 21,15
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
Prosegue a Mercato Saraceno la rassegna “Palcoscenici d’Estate” organizzata dalle Associazioni del territorio ( Pro Loco di Mercato Saraceno, Pro Loco di Monte Castello, Pro Loco di Borello, Band Selvaggia, La Bandrola, Borgo Sonoro) sono realizzati con il coordinamento ed il sostegno economico dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Mercato Saraceno.
Venerdì
ore 21,15 a Monte Castello – Madonna della Neve
MUSICHE KLEZMER E BALCANICHE SOTTO LE STELLE
Un appassionante viaggio musicale tra cultura ebraica e zingara, per riconoscere la storia di popoli che da secoli attraversano terre e culture di altri, tra integrazione, assorbimento, discriminazione e persecuzione. Accompagnati da struggenti e malinconiche melodie verrete travolti dai vivaci ritmi della festa per riscoprire le sfumature dei sentimenti dell'uomo.
programma:
Ore 21:00 Camminata con partenza da piazza della Libertà e arrivo alla chiesetta di Madonna della Neve
Ore 22:00 concerto dei SIMAN TOV - Musica Klezmer e Balcanica
Stand gastronomico con pizza
A cura della Pro Loco Monte Castello
Sabato
Ore 21,15 - San Damiano – Piazza del Mercato
SAN DAMIANO A..MARE - viaggio tra le melodie popolari dell’Italia con NADIMOBIL
Un viaggio tra melodie popolari dell'Italia d'inizio novecento fino al boom economico.
Un richiamo voluto al passato, alla memoria, al ricordo. Le canzoni rappresentano la nostra storia, le nostre origini, la nostra Italia.
Attraverso le canzonette raccontiamo il Paese di ieri con la voce di Annalisa Bartolini (voce), Dimitri Mazza (voce, chitarra,cazzu'), Michele Barbagli (chitarra e cori) e Lorenzo Pezzi (batteria e cori). Le canzoni che hanno fatto la "memoria italiana", gli anni trenta, quaranta e cinquanta hanno segnato la nostra storia con indimenticabili melodie e le più belle voci. Composizioni come "Fiorin fiorello","Non ti scordar di me", "Voglio vivere così" e la canzone napoletana tra cui "Funicolì, funicoli", "Torna a Surriento" ed altre ancora sono ad oggi parte del nostro patrimonio musicale riconosciuto in tutto il mondo.
Stand Gastronomico di pesce
A cura della Pro Loco Mercato Saraceno
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...